fbpx
MobileRecensioni TechTech

La recensione del nuovo Honor 200 Pro (in progress): il nuovo flagship Honor sotto lente d’ingrandimento

Nell’affollato palcoscenico degli smartphone di fascia alta si appresta ad arrivare un nuovo attore che intende puntare alto. Stiamo parlando dell’Honor 200 Pro, il nuovo flagship di Honor che mira a conquistare gli appassionati di fotografia e gli amanti della tecnologia. Annunciato poche ore fa, è arrivato nelle nostre mani in anteprima e noi lo abbiamo provato per raccontarvi tutto su questo speciale smartphone. Scopriamo tutto in questa recensione dell’Honor 200 Pro.

Premessa importante! Ci siamo riservati del tempo in più per testare più a fondo la fotocamera e le sue funzioni IA. Siate pazienti e tornate su questo articolo prestissimo per scoprire tutti i dettagli!

La nostra recensione dell’Honor 200 Pro

L’Honor 200 Pro è un flagship di fascia alta dotato di un sistema di fotocamere potenziato dall’intelligenza artificiale. Lo smartphone utilizza infatti le ultime tecnologie in termini di IA, Display e prestazioni hardware unite a un design elegante e contemporaneo per offrire uno dei flagship migliori in questa fascia di prezzo. Anticipando un po’ i tempi della recensione, stiamo parlando di 799,00€ il che lo pone in vantaggio a livello di costi rispetto alla competizione.

Da questo link i vantaggi di Amazon Prime. Scopri di più!

Ma partiamo con ordine!

Scheda tecnica Honor 200 Pro

  • Dimensioni: 163,3mm x 75,2mm x 8,2mm
  • Peso: 199g
  • Display: 6,78” AMOLED Quad-curved Floating, 120Hz Refresh Rate
  • Processore: Snapdragon 8s Gen 3
  • GPU: Adreno 735
  • Memoria Interna: 512GB
  • RAM: 12GB
  • Fotocamera Posteriore: 50MP + Teleobiettivo da 50MP + Ultra-grandangolare e Macro da 12MP
  • Fotocamera Frontale: 50MP
  • Batteria: 5200mAh con SuperCharge (anche wireless)
  • Sistema operativo: MagicOS 8.0 potenziato dall’IA, basato su Android 14
  • Connettività: WI-FI: 2.4G/5GHz​, Bluetooth 5.3​
  • Dual Sim: si

Design

Honor 200 pro

L’HONOR 200 Pro presenta un design elegante ispirato alla natura. Le dimensioni (163,3mm x 75,2mm x 8,2mm) e il peso (199g) sono abbastanza in linea con gli standard del mercato e soprattutto per uno smartphon con display da 6,78′.

L’HONOR 200 Pro è disponibile in tre colorazioni: Moonlight White, Ocean Cyan e Black, quest’ultima utilizzata per questa recensione. In questa versione lo smartphone si presenta ottimamente con un retro davvero total black e satinato. Qui capeggia l’area dei sensori della fotocamera davvero particolare, racchiusa in un ovale con i tre obiettivi (di cui parleremo più avanti) e il flash. La combinazione tra la scocca e il comparto fotografico regala un mix di nero e argento davvero piacevole. Il Display è un AMOLED Quad-curved Floating che dona una forma leggermente curvata allo schermo garantendo allo stesso tempo una presa ottima. In alto capeggia un piccolo notch per la fotocamera frontale.

Nel bordo inferiore dello smartphone troviamo l’ingresso USB-C per la ricarica e il cassettino in grado di ospitare due schede Sim. Qui e anche nel bordo superiore, troviamo due uscite audio per un sonoro più forte e coinvolgente. Sul bordo destro troviamo invece i classici pulsanti di accensione/spegnimento e della regolazione del volume.

Da questo link i vantaggi di Amazon Prime. Scopri di più!

Tecnologia

Honor 200 pro recensione

Sotto l’elegante scocca, l’HONOR 200 Pro è dotato dell’ultimissimo chipset Snapdragon 8s Gen 3. Questo offre prestazione davvero eccellenti, una reattività immediata e un rendering grafico fluido. Unito ai 12GB di RAM e alla GPU Adreno 735, offre prestazioni ottime anche durante i carichi di lavoro più grandi.

Il già nominato Display AMOLED Quad-curved Floating supporta una risoluzione di 1,5K con immagini cristalline che, grazie alla tecnologia Eye Comfort di Honor risultato chiare senza sforzare gli occhi. A questo si aggiunge al luminosità HDR massima di 4000 nit e un refresh rate di 120Hz per una fluidità davvero notevole. Restando in tema occhi, l’Honor 200 Pro sfrutta la tecnologia 3840Hz Risk-free PWM Dimming per minimizzare i rischi associati alla visione prolungata. Insieme alle certificazioni TÜV Rheinland Flicker Free Display e TÜV Rheinland Full Care Display, l’Honor 200 pro diventa uno tra i migliori smartphone disponibili per la salute degli occhi.

In termini di autonomia, questo smartphone monta una batteria in silicio-carbonio da 5.200mAh che permette di poter essere utilizzato tutto il giorno senza difficoltà garantendo fino a 60 ore di streaming musicale continuo con una sola ricarica. Per ottimizzare ulteriormente le prestazioni del dispositivo, infine, l’Honor 200 Pro incorpora una camera a vapore in acciaio inossidabile in grado di ridurre notevolmente il riscaldamento del dispositivo.

Comparto fotografico e potenza dell’IA

Sicuramente la parte più interessante di questo Honor pro 200 è il comparto fotografico che sfrutta ora l’innovativo sistema HONOR Falcon e l’Intelligenza Artificiale. Questa fusione di tecnologie permette di raggiungere risultati straordinari, offrendo agli utenti la possibilità di catturare immagini di qualità professionale.

Il centro di tutto è la fotocamera principale da 50MP, dotata del sensore Super Dynamic H9000 da 1/1.3 pollici. Il sensore garantisce una capacità di acquisizione della luce superiore del 31% rispetto ai concorrenti di questa fascia per foto dettagliate e luminose anche in condizioni di scarsa luminosità. La tecnologia di binning dei pixel 4-in-1 contribuisce ulteriormente a migliorare la luminosità e la nitidezza delle immagini, specialmente di notte. Per gli amanti dei ritratti, HONOR 200 Pro offre un teleobiettivo da 50MP con sensore Sony. Questo obiettivo offre capacità di rilevamento della luce migliorate, garantendo immagini nitide e dettagliate anche di soggetti lontani. La camera monta infatti uno zoom digitale 50X per raggiungere l’impossibile.

Per quanto riguarda la fotocamera frontale, anche qui troviamo 50MP che uniti all’algoritmo HONOR RAW Domain e all’HONOR AI Portrait Engine, sviluppato insieme a Studio Harcourt, cattura selfie impeccabili in ogni condizione di luce. Questo si traduce in ritratti realistici con dettagli nitidi e una transizione fluida tra luce e ombra, proprio come nelle foto di Studio Harcourt. La tecnologia AI Stereo-based Bokeh Algorithm simula l’effetto bokeh naturale delle fotocamere professionali, mettendo in risalto il soggetto e sfocando lo sfondo in modo armonioso. Inoltre, il Potenziamento AI dei Dettagli del Ritratto perfeziona i tratti del viso, preservando le caratteristiche uniche di ogni individuo.

HONOR 200 Pro eccelle in diverse situazioni di illuminazione, catturando ritratti mozzafiato all’aperto, in interni con luce naturale e persino di notte. La funzione AI Motion Sensing Capture, addestrata su un vasto database di immagini, garantisce ritratti nitidi anche in movimento.

La nostra prova del nuovo Honor 200 Pro

Per questa recensione, abbiamo avuto in prova l’Honor 200 Pro per circa due settimane durante le quali lo abbiamo utilizzato (e lo stiamo utilizzando) quotidianamente.

Iniziamo col dire che siamo rimasti un po’ delusi dal design dello smartphone che per quanto elegante e di ottima fattura, risulta piuttosto anonimo (almeno nella colorazione Black). Se non ci fosse il Logo HONOR sul retro, faremmo fatica a identificarlo. C’è da dire però che il feel restituito è davvero ottimo e abbiamo particolarmente apprezzato l’effetto satinato sul retro (addio impronte!).

Sicuramente più interessante è la tecnologia al suo interno e le prestazioni che regala. Il display luminoso e nitido offre una riproduzione dei colori fedele, rendendo giustizia ai ritratti mozzafiato che catturerete con la fotocamera. Il processore si muova al meglio e non abbiamo mai riscontrato ritardi o calo di prestazioni anche con i videogiochi più impegnativi. La batteria a lunga durata vi permetterà di scattare foto tutto il giorno senza preoccupazioni oltre ad essere compatibile con la ricarica SuperCharge anche wireless ma ricordate che il caricatore non è incluso nella confezione e va comprato separatamente.

Il vero punto di forza dell’HONOR 200 Pro è il suo sistema fotografico. La fotocamera principale da 50MP, abbinata al sensore Super Dynamic H9000, cattura immagini ricche di dettagli e colori vibranti, anche in condizioni di scarsa illuminazione. La doppia stabilizzazione OIS+EIS e l’attuatore SMA garantiscono foto e video sempre nitidi e stabili. Il teleobiettivo da 50MP con sensore Sony personalizzato è perfetto per i ritratti, offrendo uno zoom ottico 2,5x e digitale 5x per catturare i dettagli più lontani. Notevole anche la camera frontale per selfie sempre impeccabili, anche se la luce qui è richiesta.

La nostra prova fotografica

Per questo capitolo, in cui analizzeremo il comparto fotografico nel pratico, ci riserviamo qualche altro giorno per testarlo al meglio. Se siete curiosi, ci ritroviamo qui a brevissimo!

La recensione dell’Honor 200 Pro in breve

HONOR 200 Pro è lo smartphone perfetto per gli amanti della fotografia ritrattistica. Con la sua tecnologia all’avanguardia, le funzionalità avanzate e la collaborazione con Studio Harcourt, questo dispositivo vi permetterà di catturare ritratti straordinari che dureranno nel tempo.

Se siete alla ricerca di uno smartphone in grado di elevare la vostra fotografia a un livello superiore, l’HONOR 200 Pro è la scelta giusta per voi.

HONOR 200 Pro (12+512GB) è ora disponibile al prezzo di 799,00€. Inoltre, aggiungendo 49,90€ sarà possibile avere un Honor Watch4 e con soli 1,90€ un caricatore da 100W. Infine, sul sito ufficiale di Honor sarà possibile acquistare lo smartphone usufruendo di un coupon di 100€.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Daniele Cicarelli

    Indigente giramondo con la grande passione per i videogiochi, l'Arte e tutte le storie Fantasy e Sci-Fi che parlano di mondi alternativi senza zanzare. Fermo sostenitore dell'innovazione, del progresso tecnologico e della superiorità del Tipo Erba. Dalla parte dei Villains dal 1991.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button