Il nuovo iPad Air 5 con processore M1 è da poco ordinabile dopo la presentazione avvenuta ad inizio marzo. Le prime unità del nuovo tablet di Apple potrebbero però essere caratterizzate, in una percentuale rilevante, da problemi di assemblaggio. La qualità costruttiva, infatti, non sarebbe, in molti casi, in linea con gli standard di Apple. Ecco i dettagli.
iPad Air 5: problemi con la qualità costruttiva per il tablet
Il nuovo iPad Air 5 rende ancora più accessibile il chip M1 di Apple, già disponibile sugli iPad Pro. In queste ore, però, su Reddit si sono moltiplicate le segnalazioni in merito ad una presunta scarsa qualità costruttiva. La scocca in allumino particolarmente sottile della nuova generazione di iPad Air non sembra dare particolare fiducia agli utenti. In particolare, gli utenti evidenziano la presenza di una piastra posteriore in allumino sottilissima. Ci sono anche preoccupanti scricchiolii per la scocca. Per il momento, le segnalazioni si limitano a quelle presentate dagli utenti su Reddit. I primi test sui nuovi tablet di Apple non hanno evidenziato problemi, almeno per quanto riguarda le unità di test. Maggiori dettagli arriveranno di certo nei prossimi giorni.
Il tablet parte da 699 euro
Ricordiamo che iPad Air 5 con processore M1 è ordinabile a partire da 699 euro (variante Wi-Fi con 64 GB di storage). La gamma comprende diverse varianti tutte accomunate dalla presenza del nuovo processore. Il resto delle specifiche è in linea con quelle della versione precedente dell’Air.
- Display Liquid Retina da 10,9"1 con True Tone, ampia gamma cromatica P3 e rivestimento antiriflesso
- Chip Apple M1 con Neural Engine
- Grandangolo da 12MP
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API