Che cosa può portare il colosso degli appartamenti per vacanze a stringere accordi con una delle maggiori aziende di genomica? Ovviamente gli affari! AirBnB e 23andMe hanno scoperto di avere un punto in comune: in qualche modo entrambe le società fanno viaggiare la gente.
Heritage Travel
Questo è il nome inglese per indicare quello che in parole povere si può definire come “un viaggio alla ricerca delle origini della propria famiglia“. Per dirla in termini semplici, si tratta di visitare i paesi di origine dei propri antenati. Questo fenomeno sta diventando nel corso degli anni via via più importante. Stando a un recente report di AirBnB stessa, i numeri non sono trascurabili. Fra gli intervistati, in India l’89% ha affermato di aver effettuato un heritage travel, insieme al 69% in Francia e negli Stati Uniti.
In Gran Bretagna, Australia e Brasile, una larga parte degli intervistati ha affermato che visitare un paese collegato ai propri antenati è un fattore molto importante nella scelte delle mete di viaggio.
AirBnB e 23andMe, come funziona?
Vista l’importanza crescente degli Heritage Travel, AirBnB ha deciso di rivolgersi a una delle aziende che più facilmente permette di risalire ai propri antenati tramite il test del DNA. A seguito di questo accordo infatti, gli utenti di 23andMe potranno accedere direttamente alle prenotazioni di AirBnB per i paesi da cui hanno scoperto provenire i loro antenati. Gli utenti di quest’ultima piattaforma invece, hanno accesso a una pagina che raggruppa alcune delle destinazioni più probabili per questo tipo di viaggio e a un link diretto verso 23andMe.
La concorrenza
Queste due aziende non sono state però le uniche ad avere questa idea. A rivaleggiare con loro ci sono infatti Ancestry.com in accoppiata con Go Ahead Tours, i quali lanceranno dei tour guidati in Europa completi di test del DNA e un genealogista a disposizione. Tuttavia le maggiori dimensioni di AirBnB probabilmente forniranno un vantaggio considerevole nei confronti degli avversari.
“At Airbnb, we believe that authentic travel experiences help you connect with local cultures and create a sense of belonging anywhere in the world; and what better way to do that than traveling to your roots? We’re proud to team up with 23andMe, the leader in helping people learn about their genes and ancestry, to make it easier for travelers to plan trips as unique as their DNA“. Joe Gebbia, co-fondatore di AirBnB e capo dello sviluppo.
[amazon_link asins=’8861747434,B072SY5JHQ’ template=’ProductCarousel’ store=’gamspri02-21′ marketplace=’IT’ link_id=’be1b2cb3-1350-4599-a37a-646d5467afb3′]
Rimani aggiornato seguendoci su Google News!