Site icon Techprincess

Altroconsumo lancia il gruppo d’acquisto per pompe di calore con il progetto Clear-HP

Altroconsumo lancia il gruppo d’acquisto per pompe di calore con il progetto Clear-HP thumbnail

altroconsumo pompe di calore

Altroconsumo ha annunciato il lancio di un gruppo d’acquisto per pompe di calore aria-acqua, un’iniziativa che rientra nel progetto Clear-HP, co-finanziato dall’Unione Europea, per promuovere soluzioni di riscaldamento più efficienti ed ecologiche. Il progetto permette ai consumatori di acquistare e installare pompe di calore a condizioni vantaggiose, con risparmi in bolletta fino al 50%.

Risparmi in bolletta fino al 50% e condizioni vantaggiose per i consumatori

A partire dal 12 febbraio 2025, i cittadini possono registrarsi gratuitamente e senza vincoli al portale proprietario per pre-aderire al gruppo d’acquisto. La fase di offerta inizierà il 25 marzo 2025, momento in cui gli utenti potranno valutare le proposte, ottenere preventivi personalizzati e accedere agli sconti negoziati da Altroconsumo.

Workshop informativi e supporto nella scelta

Per aiutare i consumatori a comprendere i benefici delle pompe di calore e a scegliere la soluzione più adatta, Altroconsumo ha organizzato una serie di workshop informativi con esperti del settore. Gli incontri si terranno l’11, 18 e 25 marzo, offrendo strumenti utili per orientarsi tra tecnologie, incentivi e installazione.

Le pompe di calore aria-acqua sfruttano l’energia termica dell’aria esterna per fornire riscaldamento, raffrescamento e acqua calda sanitaria, riducendo i consumi energetici domestici e abbattendo le emissioni di CO₂.

Clear-HP: un progetto europeo per la transizione energetica

Il gruppo d’acquisto promosso da Altroconsumo fa parte del progetto Clear-HP, che coinvolge organizzazioni di consumatori in Italia, Belgio, Bulgaria, Portogallo, Slovacchia, Slovenia e Spagna, coordinate dal BEUC (Organizzazione Europea dei Consumatori).

L’obiettivo è informare i consumatori sui vantaggi delle pompe di calore, migliorare l’accesso agli incentivi fiscali e favorire la diffusione di tecnologie energeticamente efficienti. Il progetto punta a raggiungere oltre 40.000 famiglie europee, supportandole nella transizione verso soluzioni di riscaldamento sostenibili.

L’opinione degli italiani sulle pompe di calore

Un recente sondaggio di Altroconsumo, condotto tra il 27 settembre e il 2 ottobre 2024 su un campione di 1.800 italiani, ha evidenziato un crescente interesse per questa tecnologia.

Attualmente, il 27% degli intervistati possiede già una pompa di calore come sistema principale o integrativo. Tra questi, il 79% si dichiara soddisfatto, apprezzando in particolare la facilità d’uso (80%) e l’efficienza energetica (78%).

Chi ha scelto di installare una pompa di calore lo ha fatto principalmente per:

Tra coloro che non possiedono ancora una pompa di calore, il 40% sta valutando di installarne una nei prossimi tre anni. Il principale motivo è l’efficienza energetica (75%), seguito dalla praticità di un unico sistema per caldo e freddo (45%) e dalla volontà di ridurre l’impatto ambientale (42%). Tuttavia, il 60% non ha in programmal’adozione di questa tecnologia, citando come ostacoli i costi iniziali elevati (30%) e la scarsa conoscenza del prodotto (26%).

Un’opportunità per informarsi e risparmiare

Con il lancio del portale www.riscaldaerisparmia.it e la creazione del gruppo d’acquisto, Altroconsumo mira a rispondere alle preoccupazioni dei consumatori, offrendo informazioni chiare, supporto qualificato e offerte esclusive.

L’iniziativa rappresenta un passo concreto per rendere più accessibile la transizione energetica, consentendo a più famiglie di adottare soluzioni di riscaldamento efficienti, sostenibili e convenienti.

Offerta

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Exit mobile version