Apple si prepara ad ampliare le opzioni di intelligenza artificiale disponibili per i suoi utenti. Il codice della versione beta di iOS 18.4 rivela riferimenti a Google Gemini, segnalando un’integrazione imminente con Apple Intelligence. Questa novità potrebbe offrire un’alternativa a ChatGPT, già annunciato come modello di terze parti per l’AI di Apple.
Apple Intelligence supporterà anche Google Gemini oltre a ChatGPT
Stando a quanto scoperto (e riferito) da Aaron Perris del portale 9To5Mac, il backend della beta di iOS 18.4 include riferimenti espliciti a Google, accanto a OpenAI e ai “modelli di terze parti”. Questo suggerisce che Apple sta lavorando all’integrazione di Gemini, il modello di intelligenza artificiale sviluppato da Google.
La scoperta, in realtà, non ci sorprende troppo. Durante il WWDC 2024, Craig Federighi aveva confermato che Apple stava pianificando l’integrazione di modelli diversi, inclusi quelli di Google. Tuttavia, non aveva fornito una tempistica precisa. Questo nuovo riferimento nel codice suggerisce che la compatibilità con Gemini potrebbe essere vicina.
Nel frattempo Apple ha già annunciato la collaborazione con OpenAI, che porterà ChatGPT all’interno di Apple Intelligence. Tuttavia, l’azienda ha chiarito di voler offrire più opzioni, permettendo agli utenti di scegliere il modello preferito. L’integrazione di Gemini rientra in questa strategia, aumentando la flessibilità del sistema e fornendo alternative all’intelligenza artificiale sviluppata da Apple stessa.
Scopri da questo link anche l’offerta Google per il nuovo Pixel 9. Pura Magia!
L’Intelligenza Artificiale di Apple, tra ritardi e critiche
Come più volte raccontato sulle nostre pagine, il lancio di Apple Intelligence non è stato privo di problemi. La distribuzione delle nuove funzionalità è stata lenta e frammentata, suscitando frustrazione tra gli utenti. Alcune caratteristiche, come le sintesi testuali generate dall’IA, si sono rivelate imprecise. Inoltre, si attende ancora la nuova versione di Siri, che dovrebbe debuttare con iOS 18.4.
Nel frattempo, Samsung ha già integrato Google Gemini nei dispositivi Galaxy, dimostrandosi più rapida nell’adozione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale. L’arrivo di Gemini su iOS potrebbe aiutare Apple a ridurre il divario con i concorrenti, migliorando soprattutto le prestazioni di Siri.
Infine, oltre alle collaborazioni con OpenAI e Google, Apple sta sviluppando un modello di intelligenza artificiale proprietario. Secondo indiscrezioni, il sistema sarà pronto con iOS 19 e macOS 16, che verranno annunciati al WWDC 2025. Questa mossa conferma l’intenzione di Apple di costruire una soluzione interna, riducendo la dipendenza da fornitori esterni.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...
Ultimo aggiornamento 2025-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API