fbpx
CulturaNewsScienza

La Cina userà stampanti 3D sulla Luna

Una mossa interessante per l'esplorazione spaziale

Il giornale China Daily riporta che la Cina intende sperimentare l’uso delle stampanti 3D per realizzare costruzioni sulla superficie della Luna. Qualcosa che ha il potenziale di consolidare i progetti cinesi per una presenza umana permanente sul satellite.

La Cina vuole usare le stampanti 3D sulla Luna

Nel 2020, la Cina ha portato a termine la missione lunare Chang’e 5, che prende il nome dalla leggendaria dea cinese della Luna. Una sonda senza equipaggio ha riportato sul nostro pianeta i primi campioni di suolo lunare cinesi. La Cina, che ha effettuato il suo primo allunaggio nel 2013, ha in programma di mandare un astronauta sulla Luna entro il 2030.

Prima di allora, la Cina lancerà le missioni Chang’e 6, 7 e 8, con l’obiettivo di esplorare le risorse riutilizzabili sulla luna per una colonizzazione umana a lungo termine. La sonda Chang’e 8 effettuerà ricerche sul posto riguardo all’ambiente e alla composizione minerale. E verificherà anche la fattibilità di tecnologie come la stampa 3D sul suolo lunare, spiega il China Daily, citando Wu Weiren, uno scienziato della China National Space Administration.

Se vogliamo rimanere sulla luna per un lungo periodo, dobbiamo costruire stazioni usando i materiali lunari“, ha affermato Wu.

allunaggio

La Cina spera di iniziare a costruire una base lunare utilizzando il suolo della luna entro cinque anni, secondo quanto riferito dai media cinesi all’inizio di questo mese. Un robot incaricato di produrre “mattoni del suolo lunare” sarà lanciato durante la missione Chang’e 8 intorno al 2028, secondo un esperto dell’Accademia cinese di ingegneria.

La competizione per arrivare sulla luna si è intensificata negli ultimi anni, soprattutto con gli Stati Uniti. Questo mese, la NASA e l’agenzia spaziale canadese hanno nominato quattro astronauti per la missione Artemis II prevista per la fine del 2024, in quella che sarebbe la prima missione umana a sorvolare la luna da decenni.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Source
Reuters

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button