Site icon Techprincess

Musk tenta l’acquisto di OpenAI: offerta da quasi $100 miliardi

Musk tenta l'acquisto di OpenAI: offerta da quasi $100 miliardi thumbnail

Elon Musk e un gruppo di investitori puntano a comprare OpenAI, ma il CEO Sam Altman dichiara un netto “no”. L’offerta da quasi 100 miliardi di dollari, però, potrebbe far discutere gli investitori — anche se difficilmente porterà all’acquisto della società, come successo qualche anno fa con l’allora Twitter (oggi X).

Elon Musk vuole comprare OpenAI, proposta da 97,4 miliardi di dollari

Elon Musk e un consorzio di investitori hanno offerto 97,4 miliardi di dollari (circa 94 miliardi di euro) per acquistare OpenAI, l’organizzazione che sviluppa il software di intelligenza artificiale ChatGPT. La proposta include la partecipazione di società come Vy Capital, Xai (la startup AI di Musk) e dell’imprenditore Ariel Emanuel. La notizia arriva dal Wall Street Journal e dal New York Times (tramite Il Post), che riportano fonti vicine all’avvocato di Musk, Marc Toberoff, e gli altri investitori della cordata. Secondo quanto riporta la stampa americana, la proposta è stata presentata lunedì scorso al consiglio di amministrazione di OpenAI.

Musk era nel foltito gruppo di investitori che nel 2015, sotto la guida di Sam Altman, fondò OpenAI come organizzazione non profit. Nel frattempo, OpenAI è diventata un’entità ibrida, con una divisione a scopo di lucro creata per raccogliere fondi e sostenere lo sviluppo del suo software.

La proposta di Musk riaccende tensioni con il CEO Sam Altman. Nel 2018, i rapporti tra i due si deteriorarono quando Musk cercò di acquisire il controllo di OpenAI, senza successo. Dopo aver lasciato l’organizzazione, Musk interruppe i finanziamenti, costringendo OpenAI a rivolgersi a nuovi partner, tra cui Microsoft. L’ingresso del colosso tecnologico ha portato a un’alleanza strategica e a una crescita significativa, dovuta soprattutto al successo di ChatGPT.

OpenAI

La rivalità fra i due si è vista anche dalla risposta di Altman con un post ironico su X, il social network di Musk. “No, grazie, ma compreremo Twitter per 9,74 miliardi di dollari se vuoi“. Che oltre a essere un decimo dell’offerta, è anche meno di un quarto del valore pagato da Musk nel 2022.

L’obiettivo di Musk

Diversi esperti ritengono che Musk, più che voler davvero arrivare all’acquisizione (che dovrebbe essere più onerosa di così), voglia complicare la trasformazione societaria che OpenAI sta vivendo. La scorsa settimana, OpenAI ha annunciato trattative avanzate con SoftBank, che potrebbe investire 40 miliardi di dollari. Questo investimento porterebbe il valore di mercato dell’azienda a circa 300 miliardi di dollari. L’offerta di Musk, però, potrebbe far gola agli investitori che vogliono una “exit” più rapida, rendendo più difficile l’operazione con SoftBank.

Difficilmente, quindi, Musk riuscirà ad acquistare la società di Sam Altman. Anche se il fatto che sia l’uomo più ricco del mondo e potentissimo consigliere del presidente americano ci invitano a non escludere niente a priori. Vi terremo informati.

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Exit mobile version