Tutti coloro che sono stati alle prese con la registrazione di video sanno bene quanto sia difficile farne di buona qualità, evitando in primis di ottenere filmati mossi e talvolta inutilizzabili. Ecco perché i ragazzi del team FlowMotion, composto da amanti della fotografia e dei viaggi, hanno deciso di lanciare FlowMotion ONE, lo stabilizzatore per smartphone più versatile al mondo.
Grazie alla loro invenzione, chiunque potrà ottenere foto professionali e video perfetti, senza ovviamente doversi portare nello zaino qualche pesantissima attrezzatura; il device infatti pesa solo 300g ed è pensato per stare perfettamente in una tasca. Non pensate però che le sue dimensioni ridotte ne riducano le funzionalità: FlowMotion ONE, compatibile con fotocamere, smartphone e GoPro, è dotato di un joystick che permette di controllare lo stabilizzatore in modo facile e veloce.
Le modalità incluse in FlowMotion ONE sono diverse, vediamole nel dettaglio: la prima è la Pan Mode, dove lo smartphone è in posizione verticale, ma può fare foto panoramiche se ci si muove da un lato all'altro, ad esempio mentre si va in bicicletta. Per avere il proprio telefono perfettamente immobile, la Lock Mode è quella che fa per voi; il device resterà fermo a prescindere dai movimenti che farete. Infine grazie alla Pan+Tilt Mode, lo smartphone si muove perfettamente in ogni direzione, compensando qualsiasi vibrazione o movimento improvviso.
Ma non è tutto: esiste anche la FlowMotion app per iOS e Android che comprende opzioni per avere sempre a fuoco la scena inquadrata, a prescindere da quanto i soggetti siano in movimento. Inoltre, si possono creare dei motion time-lapse, impostare la modalità per scatti multipli e condividere live i propri momenti su Facebook, Youtube, Instagram e Snapchat.
Non possono mancare alcuni dettagli sulle specifiche di prodotto: batterie interscambiabili della durata di 3 ore, motion control, collegamento Bluetooth e controllo remoto da smartphone. Il prodotto è acquistabile sostenendo qui il progetto su Kickstarter, la cui consegna è prevista per aprile 2017.