Site icon Techprincess

Fujitsu: entro il 2030 ridurrà del 71,4% le sue emissioni

Fujitsu: entro il 2030 ridurrà del 71,4% le sue emissioni thumbnail

Obiettivi sostenibilita HP

Fujitsu ha comunicato un nuovo e ambizioso aggiornamento nel piano di riduzione del proprio impatto ambientale. Per il 2030, infatti, Fujitsu prevede la riduzione del 71,4% delle sue emissioni, rispetto al 33% annunciato precedentemente.

Fujitsu prevede di ridurre le sue emissioni del 71,4% entro il 2030

Fujitsu annuncia un importante aggiornamento dei proprio obiettivi di riduzione delle emissioni, per rendere sempre più concreto il suo contributo alla riduzione dei gas serra nell’atmosfera. Per il 2030, la società aveva individuato come obiettivo la riduzione del 33% delle proprie emissioni rispetto al 2013. Oggi Fujitsu aggiorna questo piano con obiettivi ben più ambiziosi, stabilendo di arrivare ad una riduzione del 71.4%. Le motivazioni dietro questa decisione è l’estrema urgenza di ridurre l’impatto ambientale con maggiore velocità.

Photo Credits: Fujitsu

Per il raggiungimento di questi obiettivi Fujitsu promuoverà in particolare iniziative volte a garantire il risparmio energetico, grazie all’introduzione di fonti di energia rinnovabili. Oltre a evitare sprechi di risorse naturali di primaria importanza come l’acqua, sfruttando avanzate tecnologie. Particolare attenzione sarà dedicata inoltre a ridimensionare l’impatto di tutte le attività aziendali sulla biodiversità dei territori.

Fujitsu ha anche pubblicato il “Fujitsu Group Environmental Action Plan (Stage X)”, che guiderà gli stakeholders nel contribuire al raggiungimento dei suoi obiettivi ambientali per il 2021 e 2022. Il piano di azione ambientale dell’azienda dimostra il suo costante impegno a ridurre in modo proattivo l’impatto ambientale delle sue attività, anche durante la sua supply chain. Continuerà inoltre a cercare di risolvere le pressanti questioni ambientali e sociali attraverso la tecnologia.

Il “Fujitsu Group Environmental Action Plan (Stage X)” stabilirà e promuoverà nove obiettivi dalle tre prospettive di “Cambiamento climatico”, “Circolazione delle risorse” e “Coesistenza con la natura”. Con questi nove obiettivi, l’azienda intende, tra le altre cose, promuovere il risparmio energetico e l’introduzione di risorse energetiche rinnovabili.

Exit mobile version