Le nuove funzionalità introdotte per Performance Max e Demand Gen puntano a migliorare il controllo delle campagne, la trasparenza dei dati e l’impatto delle creatività pubblicitarie.
Performance Max di Google: più controllo e ottimizzazione basata sui dati
Google ha annunciato nuovi aggiornamenti per Performance Max, pensati per offrire agli inserzionisti maggiore controllo sulle campagne pubblicitarie e un’ottimizzazione più efficace grazie a dati più dettagliati.
Le principali novità includono:
- Controllo avanzato delle campagne: gli inserzionisti potranno ora gestire con maggiore precisione l’utilizzo dell’intelligenza artificiale, garantendo che le campagne siano allineate agli obiettivi di marketing senza perdere il controllo sulle decisioni strategiche.
- Reporting migliorato su Search: nuove funzionalità di trasparenza e analisi, che permettono di capire meglio quali elementi stanno determinando il successo delle campagne, offrendo una visione più chiara dei risultati e facilitando l’ottimizzazione basata sui dati.
- Miglioramenti nella gestione degli asset: una nuova sezione dedicata all’analisi delle performance degli asset, per aiutare gli inserzionisti a comprendere quali contenuti funzionano meglio e come ottimizzare le loro strategie creative.
Questi miglioramenti permettono di rendere le campagne più efficienti, assicurando che gli investimenti pubblicitari siano orientati al massimo ritorno sugli obiettivi prefissati.
Demand Gen: più controllo sui canali e maggiore impatto visivo
Google ha introdotto anche nuove funzionalità per Demand Gen, la piattaforma che aiuta gli inserzionisti a raggiungere il pubblico con contenuti visivamente coinvolgenti.
Tra le novità principali:
- Nuova colonna di reportistica (Beta): la colonna Conversioni (tipo di campagna) offre confronti diretti con le performance delle piattaforme social, dando agli inserzionisti una visione più chiara delle prestazioni delle campagne su Google rispetto ad altri canali digitali.
- Espansione del controllo sui canali: a partire da marzo, gli inserzionisti potranno scegliere con precisione dove far apparire i loro annunci, grazie a una gestione più dettagliata di YouTube, Discover e Gmail. Questo aggiornamento segue l’introduzione delle preferenze creative, che già offrono maggiore personalizzazione nella gestione degli annunci.
- Più impatto per le creatività pubblicitarie: sarà possibile eseguire immagini verticali 9:16 a schermo intero nei cortometraggi, oltre a creare versioni più brevi dei video pubblicitari su larga scala, migliorando l’adattabilità delle creatività ai diversi formati digitali.
- Miglioramenti per il purchase journey: gli inserzionisti con feed di prodotti potranno ora integrare le pagine di dettaglio dei prodotti direttamente negli annunci, mostrando la disponibilità degli articoli nei negozi fisici, una funzione chiave per aumentare le conversioni.
Un passo avanti per il digital advertising nel 2025?
Con questi aggiornamenti, Google mira a offrire agli inserzionisti strumenti più avanzati e precisi per il controllo delle campagne, migliorando al contempo la trasparenza dei dati e l’efficacia delle creatività pubblicitarie.
Performance Max diventa ancora più potente, grazie a un’ottimizzazione basata su insight dettagliati, mentre Demand Gen introduce funzioni che migliorano la gestione degli annunci e il coinvolgimento visivo, con un impatto significativo sulle strategie di advertising per il 2025.
- Scopri Pixel 9 Pro e Pro XL. Lo smartphone Pixel più potente di sempre, ora in due formati. Progettato da Google e...
- Colori freschi, bordi lucidi, una superficie opaca morbida al tatto. Pixel, reimmaginato.
- Il sistema con tripla fotocamera posteriore di Pixel 9 Pro ti offre primi piani ravvicinati, selfie nitidi e colori...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API