Site icon Techprincess

Google I/O 2025: ufficializzate le date della conferenza annuale

Google I/O 2025: ufficializzate le date della conferenza annuale thumbnail

Google I/O

Google ha annunciato ufficialmente le date della Google I/O 2025, la conferenza annuale dedicata agli sviluppatori e alla presentazione delle principali novità software e hardware dell’azienda.

Google conferma la data del suo evento più atteso dell’anno

L’evento si terrà il 14 e 15 maggio 2025 presso lo Shoreline Amphitheatre di Mountain View, in California, con una combinazione di sessioni in presenza e contenuti online accessibili a un pubblico globale.

Gli occhi sono puntati sulle possibili novità legate ad Android 16, AI avanzata con Gemini, nuovi Pixel e altre innovazioni software e hardware che Google potrebbe svelare.

Android 16: cosa aspettarsi dal nuovo aggiornamento

Uno dei momenti più attesi della conferenza sarà senza dubbio la presentazione delle novità di Android 16. Secondo le prime indiscrezioni, il nuovo aggiornamento porterà miglioramenti nell’efficienza energetica, nuove funzioni AI integrate nel sistema e un focus sulla sicurezza e la privacy.

Tra le possibili novità attese ci sono un nuovo sistema di gestione delle notifiche, funzionalità avanzate di personalizzazione dell’interfaccia e miglioramenti nella gestione della connettività tra dispositivi.

Google potrebbe anche introdurre nuove funzioni per la modalità standby, ottimizzando il consumo energetico e prolungando la durata della batteria degli smartphone.

Gemini AI: l’intelligenza artificiale al centro dell’evento

L’intelligenza artificiale sarà sicuramente protagonista della Google I/O 2025, con importanti aggiornamenti su Gemini, il modello AI di Google.

L’azienda potrebbe annunciare l’integrazione di Gemini direttamente all’interno di Google Assistant, rendendolo più avanzato e interattivo.

Si parla anche della possibile introduzione di nuove funzionalità AI per Google Workspace, come strumenti più evoluti per la scrittura automatica in Docs e Gmail, miglioramenti nella sintesi vocale e un’ottimizzazione delle funzioni di traduzione in tempo reale.

Nuovi dispositivi Pixel: possibili annunci

Google potrebbe sfruttare l’evento per anticipare il lancio dei nuovi Pixel 9 e Pixel 9 Pro, attesi per l’autunno.

Non è escluso che vengano svelati Pixel Fold 2 e Pixel Tablet di nuova generazione, con aggiornamenti hardware e software per migliorare l’esperienza utente.

Inoltre, potrebbero essere introdotti nuovi accessori della linea Pixel, come cuffie e smartwatch, per ampliare ulteriormente l’ecosistema Google.

Google Search e Bard: il futuro della ricerca online

Un altro tema caldo della conferenza sarà il futuro di Google Search e l’evoluzione del motore di ricerca grazie all’integrazione con Bard AI.

Google sta investendo fortemente nell’intelligenza artificiale per migliorare l’esperienza di ricerca, rendendola più intuitiva e basata su contesti più ampi.

Si attendono annunci su nuove modalità di interazione vocale e visiva, con la possibilità di effettuare ricerche più personalizzate grazie a un’integrazione più profonda dell’AI nei servizi Google.

Offerta
Google Pixel 8a: smartphone Android sbloccato con innovativa...
  • Con la fotocamera Pixel, le tue foto e i tuoi video saranno sempre impeccabili. Grazie all'IA di Google, puoi realizzare...
  • Occhi chiusi o sguardo altrove? Scatto Migliore di Pixel combina le immagini simili per creare un’unica fotografia in...
  • Gomma Magica Audio utilizza l'IA di Google per ridurre i rumori fastidiosi come automobili e vento, e mettere in risalto...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Exit mobile version