Google Trips è l’applicazione di Google dedicata alla pianificazione di viaggi. Il servizio, lanciato nel 2016 e arrivato ufficialmente in Italia l’anno successivo, dopo una iniziale curiosità, non aveva riscosso particolare successo. La scarsità di risultati potrebbe quindi aver portato Google a decidere cancellare l’app e far migrare le sue funzioni su altre piattaforme di Big G. Delle stringhe trovate effettuando il teardown dell’apk dell’ultimo aggiornamento sembrano infatti confermarlo.
L’estate addosso: l’ABC per un viaggio low cost
I retroscena
Google Trips nonostante sia presente sul play store da più di tre anni e possa vantare una media di recensioni da 4 stelle, conta solo poco più di 5 milioni di download. Questo potrebbe quindi aver portato il colosso di Mountain View a propendere per la sua dismissione. Alcune tracce di ciò si potevano però già intravedere. Quando Big G lanciò google.com/travels, il sito dedicato alla pianificazione dei viaggi, omise di nominare l’app, nonostante condividessero le stesse feature.
Google Trips v1.14 Teardown
Il teardown del codice della versione 1.14, da poco rilasciata sul Playstore, ha infatti fornito alcuni elementi che proverebbero la volontà di Google di chiudere l’app.
All’interno sono state infatti ritrovate le seguenti stringhe:
<string name=“sunset_title“>Google Trips will say goodbye</string>
<string name=“sunset_dialog_title“>We\’re saying goodbye to Google Trips %1$s</string>
<string name=“sunset_dialog_title_past“>We\’ve said goodbye to Google Trips</string>
<string name=“sunset_content“>%1$s we\’ll stop supporting this app</string>
<string name=“sunset_content_big“>%1$s we\’ll stop supporting this app. Tap to learn more.</string>
<string name=“sunset_dialog_body_text“>Many of your favorite features will live on in other Google products.</string>
Nonostante queste righe siano abbastanza auto-esplicative, è bene ricordare che queste informazioni non sono altro che speculazioni basate su poche linee di codice. Google potrebbe quindi decidere di rimuovere il servizio soltanto in alcune parti del mondo. É inoltre possibile che la casa di Mountain View cambi idea, decidendo di mantenere attiva l’applicazione per venire in contro a coloro che preferiscono avere le informazioni in locale e non dover passare attraverso un sito web.
Considerando inoltre che non sono state fornite delle tempistiche per la chiusura, è lecito aspettarsi a breve un annuncio da parte di Google riguardo all’applicazione.