Sony Corporation, l'azienda giapponese tra le più famose in campo tecnologico, ha invaso l'IFA 2014 di Berlino con una carrellata di novità di ogni genere e forma.
Durante la conferenza stampa tenutasi il 3 settembre, in occasione dell'inizio della fiera, il presidente e CEO di Sony, Kazuo Hirai, ha presentato personalmente per la prima volta in Europa "Life Space UX", un innovativo proiettore 4K a raggio ultracorto. Progettato per rendere più fluida e immediata la fruizione delle immagini, il suo lancio è previsto per l'estate del 2015.
In campo mobile, non potevano invece mancare smartphone e tablet della serie Sony Xperia Z3 e Z3 Compact, strettamente legati al mondo del gaming: entrambi saranno infatti equipaggiati con PS4 Remote Play, funzione che permette di trasferire l'esperienza di gioco direttamente sullo schermo dello smartphone o del tablet se si possiede la console di Sony. Anche Sony Xperia E3 pare avere molto da offrire: la promessa è quella di una CPU quad-core da 1,2 GHz e una batteria di lunga durata.
Per la vita di tutti i giorni, Sony ha lanciato la sua gamma di SmartWear, in grado di tracciare l'andamento della giornata del possessore grazie all'applicazione Lifelog. SmartWatch 3 e SmartBand, i primi prodotti della serie, saranno disponibili a partire da questo autunno. Degna di nota è anche la presentazione di due nuovi obiettivi compatibili con smartphone, Lens-Style Camera ILCE-QX1 e DSC-QX30, che saranno per l'appunto in grado di connettersi ai dispositivi mobile tramite Wi-Fi.
Ultima, ma non per importanza, la serie S90B (75/65) dei televisori BRAVIA 4K Ultra HD, che punta sullo schermo curvo e con tecnologia Triluminos per garantire una vera e propria immersione nell'immagine trasmessa. Sony ha inoltre annunciato una collaborazione con alcuni partner per rendere migliore l'esperienza della visione in 4K: tra questi Amazon, che entro la fine di quest'anno offrirà in alcuni paesi una serie di contenuti in Ultra HD all'interno di "Amazon Instant Video e Prime Instant Video".