Pepita Onlus, la bottega dell'educare, e Infinity, il servizio di streaming online e on demand di Mediaset, si uniscono per promuovere la campagna di sensibilizzazione: "Non nasconderti dal gioco, nasconditi per gioco".
Questa collaborazione tra due realtà apparentemente diverse nasce dall'esigenza di voler comunicare, soprattutto ai genitori, il valore del gioco e la sua potenza creativa. Giocare insieme al proprio bambino significa condividere tempo, spazi e idee per donargli non solo un momento di puro divertimento e distrazione, ma anche quella sicurezza educativa e affettiva di cui necessita.
Gli oratori rappresentano uno degli ambienti educativi per eccellenza, dove gruppi di bambini e gruppi di genitori si incontrano per condividere percorsi e ore di gioco. In occasione dei campi estivi, da aprile a estate inoltrata, Infinity organizzerà un fitto programma di "cine merende", donando ad almeno un oratorio per regione una sottoscrizione annuale, che permetterà a bambini e famiglie di assistere alla proiezione di contenuti speciali della nuovissima sezione “bambini” di Infinity, fresca di restyling, ancora più sicura e alla portata dei più piccoli.
LEGGI ANCHE: Infinity: la tv in streaming a misura di bimbo
Inoltre, gli oratori ospiteranno anche le Infinity Friday Night, un appuntamento cinematografico del venerdi sera, pensato per i più grandi, che prevederà la proiezione di uno dei tantissimi film in super anteprima targato Infinity Premiere.
Sia le “cine merende” che le Infinity Friday Night rappresentano quello spazio da cui partire per ridare il giusto valore a un’attività ludica condivisa, tra bambini e famiglie, rendendola un’esperienza più vera e divertente. Riscoprire la creatività, la potenza evolutiva del gioco non basta, bisogna ridare concretamente al gioco il suo spazio, ricominciando a giocare “seriamente” con i propri figli.