Site icon Techprincess

Intelligenza artificiale, cosa aspettarsi nel 2023

Intelligenza artificiale, cosa aspettarsi nel 2023 thumbnail

Quest’anno ha avuto tantissime notizie interessanti dal mondo dell’intelligenza artificiale: ma come sarà il 2023 dell’AI? Dalla capacità di creare produzioni artistiche fino alle prime normative per regolamentare l’AI, ci aspetta un anno con altrettante novità.

Intelligenza artificiale, cosa aspettarsi nel 2023

Dopo il successo di Lensa AI, una delle app più scaricate di quest’anno, diversi altri software basati sull’AI per modificare immagini e creare opere artistiche arriveranno sul mercato. Lo stesso vale per software come Stable Diffusion, algoritmo alla base di diversi software che generano immagini in base alle parole che scrivete come input.

Dall’altro lato, tuttavia, diversi esperti fanno notare come sempre più artisti hanno riconosciuto parti delle proprie opere o forti ispirazioni nel lavoro di questi motori di intelligenza artificiale. Soprattutto quando questi strumenti open source sono poi utilizzati per vendere prodotti artistici commerciali senza ricompensare chi ha fornito dati all’AI.

Anche perché secondo gli esperti gli approcci basati sull’open source e la decentralizzazione sono qui per rimanere. Specialmente perché questi approcci permetteranno anche a startup e piccole aziende di avere le risorse necessarie per utilizzare l’AI al massimo.

Tuttavia, aziende di ogni dimensione dovranno prepararsi a un’ondata di normative e regolamenti da parte di diverse entitià. Dagli Stati Uniti all’Europa, arriveranno regole in base al “rischio correlato” alle attività dell’AI. In altre parole, in aree ad alto rischio come la sanità ci saranno parametri legali, tecnici ed etici prima di entrare sul mercato (soprattutto europe). Mentre aree con rischi minori (i videogame, per esempio), si chiederà solo maggior trasparenza.

D’altro canto, le aziende potranno puntare su investimenti senza precedenti in questo settore. Basti pensare che OpenAI ha raggiunto una valutazione pre-mercato di 20 miliardi di dollari e che punta ad alzare ancora l’asticella.

Insomma, il mercato AI sarà più ricco ma anche più regolato e stabile nel 2023: l’intelligenza artificiale diventerà ancora più matura.

Exit mobile version