fbpx
MobileNewsTech

Nuove funzioni di accessibilità su iPhone, si può navigare muovendo gli occhi

Apple ha annunciato una serie di nuove funzionalità di accessibilità che promettono di semplificare l’interazione con iPhone per gli utenti con disabilità: fra queste, la possibilità di navigare fra i menu solo con i propri occhi. Queste innovazioni, in arrivo entro la fine dell’anno su iPhone e iPad, sfruttano l’intelligenza artificiale e l’apprendimento automatico.

iPhone: nuove funzioni di accessibilità, controlli vocali e con gli occhi

Navigare con lo sguardo grazie all’Eye Tracking sarà presto realtà su iPhone e iPad. Utilizzando la fotocamera frontale e l’intelligenza artificiale, gli utenti potranno controllare il dispositivo con i movimenti oculari, senza bisogno di hardware aggiuntivo. Premere pulsanti, scorrere lo schermo e molto altro: tutto con la forza dello sguardo.

Una delle novità più interessanti è rappresentata dalle Scorciatoie vocali. Questa funzione consente agli utenti di assegnare una frase personalizzata per attivare Siri e gestire attività complesse. Ad esempio, basterà dire “Sto esaurendo la carica” per attivare la modalità di risparmio energetico.

iPad Pro M4 con Magic Keyboard

Ma le sorprese non finiscono qui. Con “Ascolta discorsi atipici”, iPhone sarà in grado di riconoscere i modelli vocali degli utenti con paralisi cerebrale, sclerosi laterale amiotrofica (SLA) o ictus, aiutandoli a controllare il dispositivo attraverso la parola.

Accedi alla prova Gratuita di Apple TV+ da questo link

Mark Hasegawa-Johnson, del progetto di accessibilità vocale presso l’Università dell’Illinois Urbana-Champaign, spiega alla stessa Apple che questa tecnologia ha il potenziale per migliorare il riconoscimento vocale di milioni di persone.

Per gli amanti della musica con problemi di udito, arriva Music Haptics. Grazie al Taptic Engine di iPhone, sarà possibile “sentire” la musica attraverso tocchi, trame e vibrazioni raffinate. Una funzionalità che non solo funzionerà con Apple Music, ma sarà disponibile anche come API per gli sviluppatori di app musicali.

E chi soffre di chinetosi in auto (sta male quando il mezzo si muove), i Vehicle Motion Cues possono aiutare. Piccoli punti animati sul bordo dello schermo rappresenteranno i movimenti del veicolo, riducendo il conflitto sensoriale che causa il malessere.

Tutti piccoli cambiamenti che rendono più semplice usare iPhone e iPad, per tutti.

Apple iPad Air 11" (M2): display Liquid Retina, 128GB,...
  • PERCHÉ IPAD AIR — iPad Air è potente, versatile e ora è disponibile in due taglie. Ha uno uno spettacolare display...
  • DISPLAY LIQUID RETINA 11" — Lo splendido display Liquid Retina ha tecnologie evolute come il True Tone e un’ampia...
  • PERFORMANCE E SPAZIO DI ARCHIVIAZIONE — La CPU nel chip M4 può arrivare fino a 10 core ed è un concentrato di...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Source
Phone ArenaApple

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button