Site icon Techprincess

Logitech G Gaming, svelati i dettagli della console portatile

Logitech G Gaming, svelati i dettagli della console portatile thumbnail

All’inizio di agosto Logitech aveva annunciato una console portatile e nelle scorse ore sono comparse online i primi leak, che svelano le caratteristiche e il design di Logitech G Gaming. Una console che sfrutterà Android e avrà Google Chrome come browser, ma al tempo stesso permetterà di giocare ai principali servizi di cloud gaming. Una rivale di Nintendo Switch e la Steam Deck di Valve.

Logitech G Gaming, le caratteristiche della console portatile

I leak arrivano da Evan Blass, che ha saputo procurarsi informazioni sulla console portatile prima dell’uscita. Secondo quanto riporta il leaker, il focus principale sarà sui giochi di Google Play. Sarà quindi, con ogni probabilità, basata su Android (o almeno una sua variante) e chi la usa potrà anche navigare su Chrome.

Tuttavia, come riporta il Tom’s Hardware americano, potrete anche giocare ai giochi in streaming di Xbox Cloud Gaming e GeForce Now.

Blass ha dovuto tuttavia rimuovere le immagini perché Logitech ha sporto denuncia. Ma ormai moltissime altre pubblicazioni avevano riportato i leak.

Quelle che vedete per esempio le ha condivise 9to5Google, che ha anche analizzato la Google Play Console per valutare le caratteristiche tecniche di Logitech G Gaming.

Le specifiche

Secondo quanto riporta la testata americana, la console portatile di Logitech utilizza il nome in codice GR0006 per testare le funzionalità sul Play Store di Google.

Sembra che utilizzi una versione del sistema operativo basata su Android 11, che sfrutta Snapdragon 720G come processore e ha 4GB di RAM per giocare sul display in Full HD (1080x1920p). Non sono numeri paragonabili a uno smartphone Android top di gamma, ma dovete considerare che la maggior parte della potenza di calcolo sarà fatta nel cloud, non dal chip.

Il dispositivo, bianco e dal design senza troppi fronzoli, sembra avere controller tipici per questo tipo di console portatile. Sulla destra troviamo i quattro pulsanti Y , X, B, A che vediamo su tantissimi prodotti. Due leve analogiche, una per lato, e i quattro tasti direzionali a sinistra.

Ci sono poi due trigger per ognuno degli angoli superiori, per garantire un controllo ancora migliore. E sembra che non manchi anche uno slot per una scheda di memoria, per installare altri giochi Android (supponiamo).

Pensata per lo streaming

Dal leak sembra ci siano anche le schede per YouTube e Chrome, facendo pensare che oltre a giocare ci sarà spazio per un po’ di streaming sul dispositivo. E lo streaming sarà il vero protagonista anche per il gaming. Il vostro smartphone Android con ogni probabilità sarà più scattante di questa console, ma la possibilità di avere controlli fisici e l’accesso al cloud gaming farà tutta la differenza.

Non ci sono ancora informazioni sul possibile annuncio, ma sembra che presto Steam Deck di Valve avrà un suo rivale. La Nintendo Switch invece resterà con ogni probabilità su un’altra dimensione: i Pokémon, Mario e Link li troverete solo su quella console. Ma le console portatili stanno sempre di più diventando una fetta importante del settore gaming. Voi cosa ne pensate? State aspettando la Logitech G Gaming? Fatecelo sapere nei commenti.

OffertaBestseller No. 1
Logitech G G203 LIGHTSYNC Mouse Gaming con Illuminazione...
  • Sensore da 8; 000 DPI che risponde con precisione a tutti i movimenti: personalizza le impostazioni in base alla...
  • Colori LIGHTSYNC RGB: goditi colori vivi e brillanti grazie al nostro sistema LIGHTSYNC RGB, che offre effetti...
  • Design classico testato dai giocatori: gioca in tutto comfort e con controllo totale; l'intuitivo layout a 6 pulsanti e...
Exit mobile version