L’azienda ha presentato nuovi laptop per aziende e liberi professionisti, dotati di tecnologie avanzate per ottimizzare produttività ed efficienza.
Notebook MSI per il business e l’intelligenza artificiale
MSI ha annunciato un ampliamento della sua offerta di notebook professionali in occasione del CES 2025 di Las Vegas. La nuova gamma comprende le famiglie Venture e VenturePro, pensate per soddisfare le esigenze di aziende e liberi professionisti. I nuovi modelli integrano funzionalità avanzate di intelligenza artificiale, migliorando l’esperienza utente e ottimizzando il flusso di lavoro.
Oltre ai laptop per il gaming e la creazione di contenuti, MSI punta a rafforzare la propria presenza nel settore business, proponendo soluzioni con elevata autonomia, processori di ultima generazione e strumenti AI dedicati.
Tecnologie AI per ottimizzare il lavoro
I nuovi notebook sfruttano l’intelligenza artificiale per migliorare le prestazioni e semplificare le operazioni quotidiane. MSI ha sviluppato diverse applicazioni basate su AI, tra cui:
- MSI AI Robot, un assistente virtuale sviluppato con NVIDIA, che permette di controllare il laptop tramite comandi vocali senza necessità di connessione a Internet.
- MSI AI Engine, che adatta le impostazioni del sistema in base all’utilizzo, regolando prestazioni, audio e illuminazione della tastiera.
- MSI Noise Cancellation Pro, che migliora la qualità audio nelle chiamate, riducendo i rumori di fondo e isolando la voce dell’utente.
- MSI AI Artist, uno strumento offline per la generazione di immagini basate su input testuali o grafici.
- MSI AI Chat, che analizza contenuti e risponde a domande, garantendo la protezione della privacy grazie all’elaborazione locale dei dati.
Queste tecnologie rendono i notebook più intuitivi e personalizzabili, offrendo agli utenti un supporto concreto nella gestione delle attività lavorative.
HP – da questo link Tutto quello che vuoi a meno!
I nuovi modelli per il mercato professionale
MSI ha presentato diversi laptop con specifiche adatte a vari utilizzi.
MSI Stealth A16 AI+ utilizza processori AMD Ryzen AI 9 e combina potenza e leggerezza, con supporto alle funzionalità AI integrate in Windows. Il modello Summit A16 AI+ è pensato per la mobilità e offre compatibilità con la MSI Pen 2, garantendo un’ottima produttività anche in viaggio.
MSI Prestige 16 AI+, disponibile con Intel Core Ultra o AMD Ryzen, offre una scocca sottile e leggera, mantenendo un’autonomia fino a sette ore. Pensato per il lavoro quotidiano, punta su un design elegante e un’ottima capacità di calcolo AI.
Per i content creator, MSI Creator A16 AI+ integra una scheda grafica RTX con accelerazione AI, ottimizzata per software come Adobe Creative Cloud, DaVinci Resolve e Blender.
Il MSI Modern 15 H AI si distingue per il design compatto e le funzionalità smart, ideali per chi cerca un laptop versatile e potente, in grado di gestire carichi di lavoro intensivi con efficienza energetica.
MSI intende espandere la sua presenza nel settore business con una nuova gamma di notebook ad alte prestazioni, pensati per soddisfare le esigenze di aziende, professionisti e creatori di contenuti. L’integrazione dell’intelligenza artificiale rappresenta un passo avanti per ottimizzare il lavoro e migliorare la produttività, con soluzioni che combinano potenza di calcolo, efficienza energetica e funzionalità avanzate.
I nuovi modelli offrono prestazioni elevate e tecnologie AI personalizzabili, rendendoli strumenti ideali per chi cerca affidabilità e innovazione nel mondo professionale.
- Dotato di un processore AMD Ryzen 5, l'incredibilmente leggero e sottile Modern 14 C7M può essere trasportato ovunque...
- Il processore AMD Ryzen serie 7530U è qui. La serie Modern offre un’ottima velocità e una portabilità leggera,...
- Il Modern 14 C7M con il suo touchpad ingrandito e il controllo fluido e reattivo ti consente di massimizzare la tua...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API