Il Nintendo Direct dedicato all’attesissima Switch 2 si avvicina, e con esso anche la conferma di quello che sarà il prezzo della nuova console. L’appuntamento è fissato per il 2 aprile, quando Nintendo offrirà un’anteprima dettagliata della sua nuova console, dopo il breve annuncio del mese scorso. Tra le informazioni attese, ci sono il catalogo dei giochi di lancio, le specifiche tecniche e, soprattutto, il prezzo.
Switch 2: design e ipotesi sui nuovi giochi
Nintendo ha già mostrato il design della Switch 2 e lasciato intravedere alcuni dettagli, tra cui una possibile nuova versione di Mario Kart e un misterioso “mouse mode” per i Joy-Con. Tuttavia, molti aspetti hardware restano ancora sconosciuti, e verranno sicuramente svelati durante l’evento di aprile.
Il Nintendo Direct dovrebbe anche confermare l’elenco dei giochi disponibili al lancio e la data d’uscita (che per ora è prevista tra giugno e settembre 2025). Incertezze a parte, molti titoli di terze parti sembrano già pronti per Switch 2. Firaxis, sviluppatore di Civilization 7, ha definito la modalità “mouse” dei Joy-Con “intrigante”, suggerendo un possibile utilizzo nei suoi giochi. L’editore francese Nacon ha confermato di avere giochi pronti per la console, mentre EA ha dichiarato che serie come Madden, FC e The Sims sarebbero perfette per la piattaforma. Infine, uno dei titoli più attesi, è sicuramente Hollow Knight: Silksong, che potrebbe finalmente arrivare con il lancio della nuova console.
Scopri My Nintendo Store da questo link – Scegli il tuo prossimo gioco
Altri titoli già confermati sono:
- Bestiario: Un gioco di ruolo a turni ispirato alle avventure degli anni ‘90, confermato per le console attuali, Switch e “successore” (ovvero Switch 2).
- Yooka-Replaylee: Remaster del platform del 2017, successore spirituale di Banjo-Kazooie, previsto per PS5, Xbox Series X e Nintendo Switch 2.
- My Time at Evershine: Terzo capitolo della saga My Time, che segue le orme di My Time at Portia. Era stato annunciato anche per “next-gen Nintendo”.
Quale sarà il prezzo di lancio di Nintendo Switch 2?
Nintendo non ha ancora annunciato il prezzo ufficiale, ma il tema è stato discusso durante l’ultima chiamata con gli investitori. Il presidente Shuntaro Furukawa ha sottolineato che Nintendo tiene conto di fattori economici globali, come l’inflazione e i tassi di cambio, ma anche delle aspettative dei consumatori per un prodotto accessibile.
Gli analisti prevedono che il prezzo sarà di 400 dollari, una cifra considerata il “punto di equilibrio” tra costo e domanda. Alcuni esperti suggeriscono che Nintendo potrebbe alzare il prezzo fino a 450 dollari, ma rischierebbe di ridurre l’interesse iniziale dei consumatori. È bene ricordare, infatti, che nel 2017 la prima Nintendo Switch venne immessa nel mercato al prezzo di soli 299 dollari.
Del resto, storicamente, Nintendo ha sempre mantenuto una strategia di prezzo competitiva, spesso inferiore a quella dei concorrenti. Tuttavia, il mercato è profondamente cambiato. Il modello OLED della Switch originale costa ancora 350 dollari, mentre la versione digitale della PlayStation 5 è salita a 450. Anche lo Steam Deck parte da 400 dollari (con modelli ricondizionati venduti a meno di 300).
Per restare competitiva, Nintendo dovrà bilanciare il prezzo della Switch 2 con le sue caratteristiche tecniche e l’attrattiva del catalogo giochi. Se il Direct di aprile presenterà funzionalità rivoluzionarie, un prezzo così alto potrebbe essere allora giustificato.
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API