fbpx
AutoMotoriTest Drive

Nissan Qashqai e-Power, la prova della nuova versione 2024 dell’iconico crossover

Dopo il successo della terza generazione arrivata nel 2021, la Nissan Qashqai guadagna un restyling e conferma la forza della tecnologia e-Power

Nel 2007 la Nissan Qashqai ha rivoluzionato il settore automobilistico inventando il segmento crossover e oggi, con oltre 4 milioni di unità vendute in tutto il mondo, torna con un nuovo restyling dopo la terza generazione presentata nel 2021. Abbiamo provato la Nissan Qashqai 2024 tra le strade del Portogallo: com’è andato il test drive e quali sono le principali novità?

Il restyling 2024 della Nissan Qashqai, ancora all'insegna dell'e-Power

Nissan Qashqai: il nuovo design

Il restyling della Nissan Qashqai 2024 parte dal design esterno che cattura l’attenzione grazie a linee taglienti e a un frontale completamente rivisitato. La griglia anteriore, ispirata alle armature dei samurai giapponesi, è composta da decine di elementi tridimensionali in nero lucido.

I nuovi gruppi ottici sono caratterizzati da linee definite e includono un modulo abbagliante più piccolo per una migliore distribuzione della luce. Le luci diurne, con cinque piccole lenti che richiamano la griglia anteriore, incorporano per la prima volta luci sequenziali nell’indicatore di direzione.

Le finiture nere lucide sulle modanature delle portiere e sui passaruota, insieme ai nuovi cerchi in lega da 19″ e 20″ per le versioni di punta, contribuiscono a enfatizzare il carattere sportivo del veicolo. La versione N-Connecta, invece, offre cerchi in lega da 18″ con taglio a diamante.

Nissan Qashqai presenta il nuovo allestimento N-Design – che abbiamo provato durante il test drive in Portogallo – caratterizzato dalle modanature delle portiere e dai passaruota in tinta con la carrozzeria. Inoltre, i nuovi cerchi in lega da 20″ contribuiscono a migliorare la presenza sulla strada.

Per quanto riguarda i colori esterni, Qashqai propone tre nuove opzioni: Pearl White, Pearl Black e Deep Ocean, quest’ultimo con una tonalità che varia dal blu scuro al verde acqua a seconda delle condizioni di luce.

I nuovi interni della Nissan Qashqai 2024

La versione top di gamma di Qashqai vanta interni premium con dettagli degni di nota come gli inserti in Alcantara su cruscotto, braccioli delle portiere e parte superiore della console centrale. I sedili sono invece rivestiti in pelle ed ecopelle trapuntata.

Da questo link i vantaggi di Amazon Prime. Acquista i tuoi ricambi auto su Amazon!

La versione N-Design si distingue ulteriormente con sedili in pelle nera trapuntata e inserti in Alcantara, completati dalla scritta “Qashqai” in rilievo sotto il poggiatesta per un dettaglio di esclusività in più.

Sono disponibili anche nuove opzioni di illuminazione ambientale grazie ai LED regolabili in intensità e colore tramite lo schermo infotainment, per dare al veicolo l’atmosfera che più si desidera.

Nissan Qashqai 2024: il restyling non tocca la performance che rimane ottima

Nissan all’insegna di infotainment e connettività

Il sistema infotainment della Nissan Qashqai 2024 conta di uno schermo infotainment da 12,3’’ da cui è possibile gestire tutte le app, le impostazioni del veicolo i sistemi ADAS. Tra questi, novità della nuova versione è l’AVM (Around View Monitor) che offre una visione a 360° della vettura grazie a quattro telecamere perimetrali.

Per quanto riguarda gli ADAS, che si possono attivare e disattivare personalizzando il proprio profilo per ritrovare sempre le impostazioni di guida preferite, ora sono presenti su tutte le versioni anche funzioni come il Reversing Detenction per rilevare il traffico posteriore, l’Intelligence Speed Assist che evidenzia il limite di velocità corrente, e l’Event Data Recording che memorizza i dati delle ultime ore di guida. Non mancano i dispositivi di assistenza più classici come Cruise Control e Lane Assistant.

Sempre all’insegna della personalizzazione, sulla Nissan Qashqai 2024 lo schermo TFT dietro al volante si adatta alle diverse modalità di guida, cambiando colore in base alla selezione: rosso per la modalità Sport, verde per la modalità Eco e grigio chiaro per la modalità standard.

Una grande novità: Google integrato

Qashqai 2024 diventa anche il primo veicolo Nissan in Europa con la suite di Google integrata. Con Google Maps a bordo è possibile accedere più facilmente ai luoghi preferiti o ai punti d’interesse collegando il proprio account Google.

L’esperienza di guida diventa ancora più intuitiva grazie ai comandi vocali. Con un semplice “Hey Google” è possibile controllare vari aspetti del veicolo come il sistema di ventilazione, il riscaldamento dei sedili e del parabrezza, e persino impostare la destinazione del navigatore.

Anche per quanto riguarda le proprie app preferite, è possibile scaricarle direttamente dal Play Store. Tuttavia, rimane comunque possibile utilizzare Apple Car Play o Android Auto per chi preferisce questi sistemi.

Nissan Qashqai 2024: test drive e motorizzazioni

La nuova Nissan Qashqai 2024 offre una gamma di motori con diverse opzioni di potenza. Si parte con il motore 1.3 turbo benzina mild hybrid, disponibile in due varianti, con 140 CV e 240 Nm di coppia oppure con 158 CV e 260 Nm. Entrambe le opzioni possono essere equipaggiate con cambio automatico Xtronic e trazione integrale.

Non può mancare poi l’ibrido full hybrid, il cosiddetto e-Power che ormai caratterizza Nissan e Qashqai. Il sistema è composto da un motore 3 cilindri 1.5 turbo benzina da 158 CV e 250 Nm, che funge da generatore per ricaricare la batteria agli ioni di litio da circa 2 kWh.

Nissan Qashqai 2024 integra per la prima volta la suite Google

Abbiamo provato la Nissan Qashqai 2024 e-Power con allestimento N-Design tra le strade del Portogallo e l’esperienza di guida è quella che si aspetterebbe da Qashqai. La performance non è calata con il restyling, offrendo comfort e fluidità durante la guida.

Lo sterzo è piuttosto maneggevole e ha bisogno di pochi aggiustamenti anche su curve lunghe. La trasmissione a singolo rapporto garantisce fluidità ed efficienza, aiutata anche da un pedale del freno che risulta molto meno spugnoso rispetto alla maggior parte delle elettriche.

Nelle modalità Eco, Sport e Standard cambiano soprattutto la risposta dello sterzo e dell’acceleratore, ma in generale in tutte le modalità la tenuta su strada è ottima e risponde bene sia sulle curve impegnative che sui tratti di strada con imperfezioni.

Quanto costa la nuova Nissan Qashqai?

Non conosciamo ancora quanto costa la Nissan Qashqai 2024: il listino prezzi ufficiale non è ancora stato diffuso e si scoprirà nel mese di giugno, quando è previsto l’inizio delle vendite.

Tuttavia, sappiamo che sparirà l’allestimento d’ingresso Visaia. Il primo allestimento sarà invece l’Acenta, che parte con una dotazione standard più consistente rispetto al precedente. L’allestimento N-Design che abbiamo provato nel test drive, invece, sarà introdotto nella parte alta del listino, dopo l’allestimento Tekna+.

lesasas Spazzola per lavaggio auto, con manici estensibili...
  • Kit di spazzole per autolavaggio: 1 spazzola per autolavaggio, 1 guanto per autolavaggio. Entrambi sono dotati di una...
  • Manico extra lungo: la spazzola per autolavaggio con manico lungo è retrattile da 50 a 102 cm. Ciò significa che puoi...
  • Qualità premium: l'asta per la pulizia dell'auto è realizzata in lega di alta qualità, garantendo durata e uso...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Ileana Dugato

    Il telecomando in una mano, il joystick nell’altra, un libro sul comodino e quattro ruote per sfrecciare con stile al volante con la sua playlist di fiducia in sottofondo. Ama digitare sulla tastiera, bere tisane e tifare Ferrari.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button