Site icon Techprincess

NVIDIA GeForce RTX 3090 e RTX 3080, ecco le specifiche trapelate

Poco prima del lancio previsto a settembre, le specifiche della prossima linea RTX Ampere di NVIDIA sono trapelate da fonti non meglio specificate che le hanno rivelate a VideoCardz. Secondo il sito web, a settembre verranno lanciate tre presunte SKU GeForce: RTX 3090, RTX 3080 e RTX 3070.

La nuova linea presenta importanti miglioramenti: core di ray-tracing di seconda generazione e core tensoriali di terza generazione realizzati per AI e ML. Per quanto riguarda la connettività e le porte di I/O, le nuove schede utilizzano l’interfaccia PCIe 4.0 e supportano le ultime uscite di visualizzazione come HDMI 2.1 e DisplayPort 1.4a.

NVIDIA GeForce RTX 3090 e 3080 nel dettaglio

La GeForce RTX 3090 viene fornita con 24 GB di memoria GDDR6X in esecuzione su un bus a 384 bit a 19,5 Gbps. Questa caratteristica è in grado di fornire una capacità di larghezza di banda della memoria pari a  936 GB/s. La scheda presenta la GPU GA102-300 con 5.248 core CUDA che funzionano a 1.695 MHz ed è classificata per 350 W TGP (potenza della scheda). Mentre le schede Founders Edition utilizzeranno il nuovo connettore di alimentazione a 12 pin di NVIDIA, le schede non Founders Edition dei partner come ASUS, MSI e Gigabyte, saranno alimentate da due connettori a 8 pin.

Per quanto riguarda le specifiche per della GeForce RTX 3080, abbiamo una scheda basata su GA102-200 che ha 4.352 core CUDA in esecuzione a 1.710 MHz, accoppiati a 10 GB di memoria GDDR6X a 19 Gbps. La memoria è collegata a un bus a 320 bit che raggiunge una larghezza di banda di 760 GB/s. La scheda ha una potenza nominale di 320 W ed è progettata per essere alimentata da due connettori a 8 pin.

E infine, c’è la GeForce RTX 3070, che è costruita attorno alla GPU GA104-300 con un numero ancora sconosciuto di core CUDA. Sappiamo solo che ha la vecchia memoria GDDR6 (quindi non “X”) che funziona a 16 Gbps su un bus a 256 bit. Le GPU sono presumibilmente prodotte con il processo a 7 nm di TSMC, forse utilizzando la variante EUV.

Per i prezzi bisognerà attendere il lancio ufficiale e gli annunci dei vari partner.

MSI GeForce RTX 2060 GAMING Z 6G Scheda grafica, 6 GB GDDR6,...
  • Interfaccia PCI Express x16 3.0
  • Memoria: 6 GB, GDDR6
  • Porte: 1 x HDMI, 3 x DisplayPorts
ASUS GeForce RTX 2060 6G Turbo Edition GDDR6 HDMI DP 1.4...
  • Alimentato da NVIDIA Turing con 1710 MHz Boost Clock (modalità OC), 1920 core CUDA e 6GB di memoria GDDR6
  • Supporta fino a 4 monitor con DisplayPort 1. 4 e HDMI 2. 0 porte
  • Le ventole con cuscinetti a doppia sfera da 8 mm e il rivestimento all'avanguardia offrono una cottura superiore e un...
Exit mobile version