Peugeot continua a rafforzare la sua leadership nel settore automobilistico con una gamma elettrica tra le più complete tra i principali marchi europei. Nel 2025 i nuovi modelli di Peugeot continuano su questa strada.
Il successo del marchio del marchio del Leone conferma la leadership nel segmento B e nei veicoli commerciali leggeri. Nel 2024, la casa automobilistica francese ha registrato un notevole incremento nelle vendite globali, con quasi 1,1 milioni di veicoli venduti e un raddoppio degli ordini di veicoli elettrici.
Nuovi modelli elettrici in arrivo
Anche nel 2025 Peugeot non intende rallentare e amplia ulteriormente la sua offerta elettrica. La gamma, che conta già 12 modelli completamente elettrici, si arricchirà con nuove versioni ad alte prestazioni.
Arriveranno quindi le versioni Dual Motor 325 CV a trazione integrale di Peugeot E-3008 ed E-5008, dotate di un motore elettrico anteriore da 213 CV e un secondo motore da 112 CV sulle ruote posteriori.
Nel primo semestre dell’anno, poi, Peugeot lancerà anche la versione a 5 posti del SUV elettrico E-5008. La nuova configurazione è pensata per chi necessita di una grande capacità di carico senza rinunciare al piacere di guida. Con una capacità del bagagliaio di 994 litri con la seconda fila in posizione e fino a 2310 litri con i sedili ripiegati, il nuovo E-5008 5 posti diventa così un riferimento per il segmento.
Peugeot arriva quindi a offrire tra i nuovi modelli tre diverse configurazioni di SUV per soddisfare differenti esigenze: il Peugeot 3008, un SUV fastback dinamico per gli amanti del design e della tecnologia; il Peugeot 5008 5 posti, perfetto per giovani famiglie; e il Peugeot 5008 7 posti, ideale per chi cerca la massima flessibilità e spazio.
L’innovazione tecnologica dei nuovi modelli Peugeot
Peugeot continua a distinguersi anche per l’efficienza dei suoi modelli elettrici. Nel 2024, ad esempio, l’ADAC Ecotest ha premiato le Peugeot E-208 ed E-308 come le auto più efficienti del mercato. Inoltre, le versioni Long Range di Peugeot E-3008 ed E-5008 offrono un’autonomia record nel segmento SUV elettrici, rispettivamente con 700 km e 668 km.
L’autonomia elevata permette di percorrere lunghi tragitti con solo due fermate per la ricarica, rispetto alle tre richieste dai veicoli concorrenti.
Un’importante novità riguarda il sistema di preriscaldamento della batteria, che sarà collegato al preriscaldamento dell’abitacolo. Durante il 2025, la nuova tecnologia verrà integrata con il Trip Planner, che attiverà automaticamente il preriscaldamento della batteria in previsione di una sosta per la ricarica.
L’offerta di propulsori elettrificati
Per accompagnare i clienti nella transizione all’elettrico, Peugeot ha sviluppato una gamma completa di propulsori elettrificati tra cui motorizzazioni ibride, ibride plug-in ed elettriche, tutte basate sulla stessa piattaforma.
Il sistema Hybrid e-DCS6, disponibile su quasi tutta la gamma Peugeot, include un motore benzina di nuova generazione da 136 CV abbinato a un cambio a doppia frizione a 6 marce con un motore elettrico integrato.
Grazie alla batteria che si ricarica durante la guida, questa tecnologia consente di ridurre il consumo di carburante fino al 15% e di viaggiare in modalità 100% elettrica fino al 50% del tempo nei percorsi urbani.
Per chi desidera invece un’opzione più avanzata, Peugeot propone anche motorizzazioni ibride plug-in sui modelli 308, 408, 508, 3008 e 5008. Il Peugeot 3008 Plug-in Hybrid, ad esempio, offre fino a 87 km di autonomia in modalità completamente elettrica, con un consumo certificato di soli 0,9 l/100 km.
L’impegno concreto per la sostenibilità
Oltre all’innovazione tecnologica, Peugeot si distingue per il suo impegno nella sostenibilità e nella protezione dell’ambiente. In collaborazione con Born Free, l’azienda sostiene la conservazione della fauna selvatica e ha lanciato la campagna “Powered by Lions” durante il Salone dell’Auto di Parigi 2024.
L’iniziativa ha trasformato le stazioni di ricarica in sculture di leoni, ognuna delle quali rappresenta un animale salvato e include un codice QR per le donazioni.
Nel 2025, Peugeot rafforzerà il suo impegno fornendo i pick-up Landtrek a Born Free per supportare le attività di conservazione in Kenya. Parallelamente, il marchio francese è diventato Education Partner di Under The Pole, un programma dedicato alla ricerca e alla conservazione degli oceani.
- Streaming di Musica Chiarissimo - LENCENT T25 ha un design antistatica ed è dotato di riduzione del rumore e vento...
- Doppia Porta USB Intelligente & Ricarica Sicura: Con 2 porte USB (5V-2,4A e 5V-1A), è possibile ricaricare due...
- Chiamate in Vivavoce & Navigazione Vocale - Bluetooth consente una connessione stabile, mentre la tecnologia di...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API