La nostra avventura a Los Angeles è durata poco ma le foto che abbiamo scattato gridano vendetta. Vogliono mostrarsi al mondo. Se vi siete persi la prima parte delle foto, potete trovarla qui. Oggi invece vi favoriamo la seconda parte. Gli scatti che vedere sono stati catturati con una fotocamera mirrorless Samsung NX30
LEGGI ANCHE: Curiosa tra i nostri diari di viaggio.
Abbiamo fatto una bella scarpinata fino a raggiungere il Griffith Observatory un bellissimo osservatorio il cui ingresso è gratuito. Inoltre, potete godervi una bellissima vista sia di giorno sia di sera. Se capitate a Los Angeles assicuratevi di farci un salto.
Tutti ci hanno detto di andare a visitare la mitica Hollywood e il suo walk of fame. Ecco, purtroppo non era quello che ci aspettavamo. Purtroppo non era tenuto nel migliore dei modi.
Dopo la veloce gita al Walk of Fame, torniamo alla nostra auto. Ci accorgiamo che qui gli abitanti, qualora vi ritengano personaggi sospetti, non esiteranno a denunciarvi alle autorità…
Per non rimanere con l'amaro in bocca, abbiamo deciso di andare a vedere anche la scritta Hollywood. Sì, quella in cima alla collina. Nulla di emozionante, ma il quartiere lì attorno sembra proprio il set di un film.
Improvvisamente la fame si è impossessata di noi, abbiamo quindi deciso di andare a mangiare giapponese nel quartiere Little Tokyo nei pressi di Donwtown. Sono riuscita a far desistere Erika – basta sushi – convincendola a provare lo shabu-shabu. Precisamente siamo andate a mangiare alla Shabu-Shabu House.
A Downtown i libri si riconsegnano così…
Se invece capitate a Santa Monica non esitate a provare il ristorante Umami Burger: poco costoso ma delizioso.
Guardate quale metodo – analogico – utilizzano per chiedere ai clienti se sono rimasti soddisfatti della cena!
Se invece, come me amate i tramonti, per favore non fatevi sfuggire un salto veloce a Venice Beach. Si chiama Venice perché – come potete intuire – ci sono dei canali che la rendono – nell'immaginario statunitense – molto simile a Venezia.
La cosa più bella di Venice non sono i canali bensì il tramonto. Ecco perché…
Se invece volete trattarvi da signori e bere un cocktail sul rooftop di un bel bar, Perch potrebbe fare al caso vostro. La terrazza al 16° piano vi lascerà senza fiato. Si tratta di una posizione molto curiosa: non troppo in alto e nemmeno a livello strada. Vi sentirete circondati.
Questa è invece Downtown di giorno.
I famosi Pawn Shop americani, questo era vicino alla nostra princess-dimora.