Qwant è un motore di ricerca, ma è anche un browser Web per Android ed iOS. Paladino della privacy, l'avversario di Google si propone anche di garantire l'uguaglianza su Internet.
Qwant, la soluzione perfetta per tutelare la privacy dell'utente
Il motore di ricerca 100% europeo propone un'alternativa alle soluzioni più blasonate, che ormai tutti siamo abituati ad utilizzare. Tutelare la privacy ed evitare il tracciamento dei dati relativi alle ricerche. Questi sono gli obiettivi principali del particolare motore di ricerca.
Basta digitare Qwant.com per scoprire una piattaforma ben organizzata, che offre – a riguardo delle ricerche – servizi simili a quelli a cui siamo abituati. Un motore di ricerca, innanzitutto, suddiviso in:
- Web;
- Notizie;
- Social;
- Musica;
- Immagini;
- Video;
- Acquisti.
Nessuna ricerca sarà registrata in alcun modo. Non c'è tracciamento che possa aiutare il motore di ricerca a profilare i vostri dati per poi riutilizzarli a scopi commerciali. La privacy degli utenti è assolutamente al sicuro.
Quando decideremo quale parola chiave cercare, davanti a noi appariranno una serie di risultati da consultare. Tutto quello che comparirà sarà organizzato esclusivamente in base alla pertinenza.
Infatti, la filosofia di Qwant è proprio quella di garantire la parità sul Web. I risultati di ricerca non sono organizzati in base alla volontà di favorire alcuni siti Web rispetto ad altri. Semplicemente, vengono mostrati per primi quelli più attinenti alla keyword.
Qwant è anche un browser per Android ed iOS
Qwant è anche un browser Web per Android ed iOS, disponibile in forma assolutamente gratuita sotto forma di app sugli store ufficiali. Dopo averlo scaricato, potrete decidere se registrarvi al portale oppure iniziare a fare le vostre ricerche, certi che la privacy sia al sicuro.
Inoltre, l'applicazione di Qwant non è l'unico prodotto dell'azienda, infatti affianco a motore di ricerca e browser mobile è possibile trovare anche Qwant Junior – dedicato ai più piccoli – e Board. Quest'ultima è una bacheca dove appuntare i nostri risultati di ricerca preferiti, da poter condividere oppure tenere privati.