Site icon Techprincess

Rabbit spiega come funziona il suo AI Agent e la tecnologia R1 arriva anche su Android

Rabbit spiega come funziona il suo AI Agent e la tecnologia R1 arriva anche su Android thumbnail

Rabbit R1

Rabbit ha recentemente dimostrato il funzionamento del suo AI Agent, il cuore dell’innovativo dispositivo Rabbit R1, rivelando anche la possibilità di utilizzare questa tecnologia su Android. Durante l’evento di presentazione, l’azienda ha mostrato come l’AI Agent possa semplificare le interazioni digitali, offrendo agli utenti un nuovo modo di interagire con le app e i servizi online senza dover navigare tra menu e interfacce tradizionali.

Come funziona l’AI Agent di Rabbit

L’AI Agent sviluppato da Rabbit è progettato per agire come un vero e proprio assistente personale, in grado di eseguire operazioni complesse basate su comandi vocali. A differenza degli assistenti vocali tradizionali, che si limitano a fornire risposte o suggerimenti, l’AI Agent è in grado di eseguire azioni direttamente sulle applicazioni.

Durante la dimostrazione, la compagnia ha mostrato come il dispositivo R1 possa ordinare cibo, gestire la musica e controllare le impostazioni dello smartphone senza la necessità di aprire manualmente le app. L’AI Agent utilizza un’interfaccia proprietaria basata su Large Action Model (LAM), che consente all’intelligenza artificiale di comprendere e replicare le azioni dell’utente all’interno di un’applicazione.

Rabbit porta il suo AI Agent su Android

Oltre a dimostrare il funzionamento del R1, l’azienda ha annunciato che l’AI Agent sarà disponibile anche su Android. Questa espansione permetterà agli utenti di sperimentare le funzionalità dell’assistente senza la necessità di acquistare l’hardware proprietario.

L’integrazione con Android consentirà di automatizzare attività ripetitive, semplificare la navigazione tra le app e migliorare l’accessibilità ai servizi digitali. La società non ha ancora specificato una data di rilascio, ma ha dichiarato che l’implementazione avverrà gradualmente, con test iniziali su alcuni dispositivi selezionati.

Un nuovo modo di interagire con la tecnologia

L’approccio di Rabbit si distingue dalle tradizionali AI basate su chatbot perché punta a sostituire del tutto l’interfaccia utente, consentendo agli utenti di eseguire operazioni senza dover interagire fisicamente con le app. Questo concetto potrebbe ridisegnare l’esperienza utente, rendendo gli smartphone ancora più intuitivi e automatizzati.

Se l’integrazione su Android dovesse rivelarsi efficace, Rabbit potrebbe in futuro espandere il supporto anche ad altri ecosistemi, come iOS o dispositivi smart home.

Offerta
Nothing Ear (a) Cuffie bluetooth con Integrazione di...
  • CANCELLAZIONE ATTIVA DEL RUMORE INTELLIGENTE: Fino a 45 dB. La nostra cancellazione del rumore più potente di sempre....
  • ChatGPT INTEGRATO: Chiedi, ascolta e impara da ChatGPT anche in movimento. Un'integrazione unica nel suo genere, creata...
  • ANC ADATTIVA: Un altro livello di evasione. Alterna tra 3 livelli di cancellazione del rumore. Oppure lascia che sia Ear...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Exit mobile version