fbpx

Per gli amanti dei videogiochi strategici, la serie Total War ha riservato negli anni mille e piรน sorprese. Dai titoli un po’ piรน deboli, come Empire Total War, a quelli piรน riusciti e conosciuti, come Rome o Medieval II, le battaglie che ci ha regalato questa serie restano leggenda e quest’anno, SEGA ci regala un nuovo epico capitolo con Total War: Three Kingdoms.

LEGGI ANCHE: Total War: Three Kingdoms superato un milione di copie vendute

Lo scenario in cui si sviluppa Three Kingdoms รจ quello della Cina del II secolo d.c. La dinastia Han รจ giunta alla fine e la Cina si prepara ad affrontare un lungo periodo di sanguinosi conflitti conosciuto, appunto, come il periodo dei Tre Regni. Scopriamo di piรน!

La guerra totale raggiunge la Cina

L’anno di inizio della campagna รจ il 190 d.c. L’usurpatore Dong Zhuo, dopo la morte dell’Imperatore, ha occupato la capitale approfittando dell’assenza dei generali Cao Cao e Sun Jian impegnati a sedare delle rivolte ad est. I territori del nord sono invasi da eserciti di banditi guidati da Zheng Jiang e Zhang Yan che desiderano porre fine alle dinastie del regno e ottenere fama e ricchezza. Il resto della Cina รจ spezzettato tra i tanti governatori e generali (chi piรน, chi meno illuminato) desiderosi di unificare il regno sotto il loro vessillo. A complicare la situazione c’รจ la rivolta dei turbanti gialli, i “ribelli” di questo capitolo, stufi dei soprusi e del lungo periodo di instabilitร  della Cina.

La situazione iniziale della nostra partita dipenderร , com’รจ prevedibile, dalla fazione con cui inizieremo a giocare. Ogni fazione presenta delle caratteristiche, strutture e unitร  particolari a seconda dello stile di gioco che piรน gli si confร . I Governatori, per esempio, presentano uno stile di gioco piรน incentrato sul commercio o sulla crescita della popolazioni, i Fuorilegge, invece, hanno uno stile piรน aggressivo volto alla conquista. Una volta scelto il vostro generale sarร  necessario selezionare tra due modalitร  di partita: la Modalitร  Romanzo o la Modalitร  Cronache.

La nuova Modalitร  Romanzo introduce un’esperienza di battaglia piรน incentrata sul singolo eroe che andrร  in battaglia come unitร  speciale con abilitร  potentissime in grado di ribaltare il risultato di uno scontro. Due generali potranno inoltre confrontarsi durante una battaglia per una sfida, uno contro uno all’ultimo sangue. La Modalitร  Cronache, invece, รจ la classica modalitร  a cui Total War ci ha abituato. I generali scenderanno in battaglia accompagnati da truppe speciali e perderanno parte della potenza della precedente modalitร . C’รจ da dire che queste differenze sono percepibili esclusivamente durante le battaglie mentre la parte gestionale sulla mappa strategica rimane pressochรฉ invariata.I G

I grandi Generali

Total War: Three Kingdoms

Gli ingredienti per un Total War con i fiocchi ci sono tutti: un’epoca ricca di battaglie, uno scenario affascinante e guerrieri determinati pronti a scontrarsi. Ogni generale (e quindi ogni fazione) ha delle caratteristiche ben precise e ben delineate. In onore dell Princess, per la stesura di questa recensione, abbiamo iniziato la prima campagna con la regina bandito Zheng Jiang, l’unico generale donna selezionabile all’inizio del gioco nonchรฉ uno dei piรน difficili da usare. La sua fazione, infatti, non prevede nessun insediamento iniziale. La nostra campagna รจ iniziata, proseguita e finita (male) con la guerra piรน spietata.

Tra le specializzazioni di Zheng Jiang, infatti, รจ presente la “risorsa” dell’Infamia, una caratteristica unica del personaggio che vi spingerร  a comportarvi in maniera poco onorevole costruendo la sua nomea di spietata guerriera. Radere al suolo le cittร  o giustiziare i generali nemici catturati vi farร  guadagnare piรน infamia che fornirร  numerosi vantaggi al vostro regno. Ma attenzione! Maggiore รจ l’infamia, maggiore sarร  il disprezzo degli altri stati nei vostri confronti. Tessere rapporti pacifici sarร  praticamente impossibile. Altri generali hanno altre specializzazioni come Credibilitร , Eroismo o Monopolio del commercio che arricchiscono moltissimo la variabilitร  del gioco.

Ogni generale, cosรฌ come anche i personaggi principali nella campagna, possiede inoltre 5 virtรน: Perizia, Risolutezza, Astuzia, Istinto e Autoritร . Maggiore รจ il loro livello, maggiore รจ il buff garantito alle truppe durante la battaglie. Per esempio, la risolutezza aumenta la salute dei generali e la crescita della popolazione, l’Autoritร  aumenta il morale delle truppe e cosรฌ via. Non manca nemmeno uno skill tree semplice ma efficace che vi garantirร  abilitร  attive e non da usare in battaglia o altri vantaggi che avranno effetto sulla mappa strategica. Come se non bastasse, ogni personaggio possiede anche un piccolo inventario per migliorare le armi, le armature o le cavalcature che porterร  in battaglia.

Scontro dinasticoTotal War: Three Kingdoms

La mappa strategica รจ, ovviamente, la Cina, tanto grande quanto smembrata in piccole regioni raggruppate in comanderie. Ogni comanderia รจ costituita da una cittร  principale e piccoli insediamenti che garantiscono risorse in piรน o procurano vantaggi. Le risorse principali a cui guardare con particolare attenzione sono solo due, l’oro, che ci servirร  per acquisire nuove truppe o costruire e potenziare le strutture all’interno della comanderia, e il cibo, per nutrire il popolo e le truppe.

Sulla mappa sono presenti ovviamente elementi che vi potranno aiutare anche in battaglia come le foreste, utili per lanciare un’imboscata al nemico o il Fiume Giallo, navigabile per raggiungere i nemici anche a lunghe distanze. A tal proposito c’รจ da segnalare la totale mancanza di unitร  e di battaglie navali. Questo รจ dovuto dalla collocazione geografica della Cina.

Le battaglie sul campo sono invece ben realizzate in perfetto stile Total War. Anche se la varietร  delle unitร  a disposizione non รจ alta, soprattutto nelle prime fasi del gioco, gli scontri sono avvincenti e richiedono una buona dose di strategia. C’รจ da dire, perรฒ, che, nel caso di una partita in Modalitร  Romanzo, i generali in battaglia risultano troppo potenti rispetto alle altre truppe e rischiano spesso e volentieri di sbilanciare enormemente le partite.

Strategia in ogni dove

Total War: Three Kingdoms

L’attenzione alla personalitร  dei generali di fazione si ripercuote inevitabilmente sulla diplomazia tra i regni, mai come in questo titolo cosรฌ ben caratterizzata. Ogni azione condiziona inevitabilmente gli altri protagonisti della campagna e una dichiarazione di guerra ad un nemico “sbagliato” puรฒ rivelarsi fatale. Le azioni influenzano infatti anche i personaggi non direttamente coinvolti, gli altri generali non aspetteranno molto prima di reagire.

Nelle fasi piรน avanzate del gioco la diplomazia assumerร  un’importanza fondamentale. Le piccole provincie finiranno inevitabilmente per sparire e le fazioni piรน potenti inizieranno a procurarsi dei vassalli o stati-fantoccio e formare con loro delle eventuali coalizioni. Le regioni diventeranno Regni e quindi Imperi e a quel punto sarร  dura contrastarli. Questo espediente arricchisce e movimenta le fasi finali del gioco solitamente sempre molto piatte. Non basterร  piรน attaccare le piccole provincie rimaste vive dopo il vostro successo; queste possono coalizzarsi e impedirvi di conquistare l’intera Cina.

La componente strategica รจ davvero importante e stimolante. Oltre alla diplomazia, sarร  necessario pensare ad ogni mossa con estrema cautela. Anche una minima azione, come lo spostamento delle truppe, puรฒ avere ripercussioni disastrose per la vostra partita. Per esempio, in inverno (in Tree Kingdom ogni turno corrisponde ad una stagione tra Primavera, Estate, Raccolto, Autunno e Inverno) le truppe si muovono piรน lentamente e consumano piรน cibo al di fuori di un insediamento. Nel caso in cui abbiate lanciato un attacco in autunno fuori dai vostri territori…beh, preparatevi a subire molte perdite!

Il dettaglio che manca

Total War: Three Kingdoms

Dal punto di vista tecnico Three Kingdoms mantiene lo stile dei Total War precedenti, ne piรน ne meno. La resa grafica delle battaglie risulta fluida e scorrevole salvo qualche piccolo calo di frame durante le battaglie con un gran numero di soldati coinvolti. Non sono stati riscontrati bug particolarmente fastidiosi o degni di nota.

Siamo sicuri che le piccole mancanze o i problemi di bilanciamento che abbiamo riscontrato in Three Kingdoms verranno aggiustati con i prossimi aggiornamenti e DLC. Considerando che un’espansione, che permette di usare i generali della Rivolta dei Turbanti Gialli, รจ giร  stata rilasciata per gli utenti che hanno effettuato il pre-order.

Concludendo, Total War: Three Kingdoms fa tesoro dei 20 anni di esperienza per creare un ottimo prodotto in grado di regalare moltissime ore di gioco con decine e decine di fazioni una piรน particolare dell’altra. Un’altra perla tra gli strategici a turni che nessun appassionato del genere puรฒ lasciarsi scappare.

Total War: Three Kingdoms

Pro Pros Icon
  • Campagna avvincente ambientata in un periodo interessante
  • Diplomazia rivisitata ed efficace
  • Grande attenzione ai personaggi e al loro modo di relazionarsi
  • Epiche battaglie in perfetto stile Total War
Contro Cons Icon
  • Qualche problema di bilanciamento
  • AI non sempre perfetta
  • Mappa di gioco ridotta rispetto ai precedenti capitoli della serie

What's Your Reaction?

Rabbia Rabbia
0
Rabbia
Confusione Confusione
0
Confusione
Felicitร  Felicitร 
0
Felicitร 
Amore Amore
0
Amore
Paura Paura
0
Paura
Tristezza Tristezza
0
Tristezza
Wow Wow
0
Wow
WTF WTF
0
WTF
Daniele Cicarelli

author-publish-post-icon
Indigente giramondo con la grande passione per i videogiochi, l'Arte e tutte le storie Fantasy e Sci-Fi che parlano di mondi alternativi senza zanzare. Fermo sostenitore dell'innovazione, del progresso tecnologico e della superioritร  del Tipo Erba. Dalla parte dei Villains dal 1991.