Readly ha stilato un’analisi delle abitudini di lettura degli italiani, sulla base di quanto sono state lette le 5.000 riviste digitali disponibili sull’app. Le categorie più lette del 2020 sono state l’informatica e la cucina, che occupano in maniera esclusiva le prime dieci posizioni della classifica degli articoli più letti.
In termini di crescita percentuale il salto più grande lo compie l’Arredamento, con un incremento del 268% su base annua. Seguono la Cucina con il 241% e il Gossip con il 188%.
Cosa leggono gli italiani? Ecco le riviste digitali più gettonate
Nella classifica stilata da Readly degli articoli maggiormente salvati nel 2020, Cucina e Informatica la fanno da padrone in Italia. Un dato parzialmente in linea con i trend mondiali, dove la cucina e la cura della casa sono al primo posto, accompagnati da Animali Domestici e Fai Da Te.
Gli articoli maggiormente salvati nel 2020 in Italia:
- “Il primo passo è un buon impasto”, una guida all’impasto per la pizza – Giallo Zafferano Maggio 2020
- “La chiavetta aggiustatutto” – Computer Idea, N. 211
- “Torta di mele e yogurt” – Ricette Tradizionali, N. 66
- “Navigare con i super DNS” – Win Magazine, N. 272
- “Dieci app indispensabili (più una)” – Win Magazine, N. 270
- “L’unione fa la sconto!” – Win Magazine, N. 269
- “Torta di carote” – Giallo Zafferano, Marzo 2020
- “Amazon Fire TV – Da principiante a esperto” – PC Professionale, Dicembre 2020
- “Il ritorno de eMule” – Win Magazine, No. 272
- “3cotture ideali per le patate” – Cotto e Mangiato, Ottobre 2020
Jan Blender, Content Lead per l’Italia di Readly afferma: “È evidente che abbiamo avuto un anno molto particolare. La tendenza a identificare con un segnalibro gli articoli dedicati a ricette di cucina o a suggerimenti informatici per poi poterli magari rileggere a più riprese, o condividere con amici e familiari, indica la necessità di molti italiani di tenersi occupati in casa durante l’anno e in particolare durante i mesi del primo lockdown, e di approfittare dei benefici offerti dalla tecnologia. Le riviste sono state utilizzate come fonte di ispirazione e conoscenza, e credo che questa tendenza alla lettura continuerà anche nel prossimo anno”.
A livello internazionale, spiccano tra gli articoli più letti “La tua guida domestica al lievito naturale” della rivista inglese BBC Good Food. In Germania si chiedono se “Il tuo cane riceve troppe attenzioni?” e in Svezia svetta lo “Speciale Cucciolo”. Più romantici gli olandesi con “Come far scattare la scintilla al primo appuntamento” del mensile Quest.