Tutto pronto per l’inizio della settimana santa. Stasera, martedì 11 febbraio 2025, va infatti in scena la prima serata del settantacinquesimo Festival di Sanremo, e il programma prevede una scaletta ricca: si esibiranno tutti i 29 big in gara (trovate qui sotto l’ordine di uscita). Non solo, ci saranno ospiti sul palco dell’Ariston e sul Suzuki Stage di Piazza Colombo, e riparte anche la consolidata staffetta di co-conduttori che affiancheranno Carlo Conti per tutta la settimana.
La scaletta in ordine di uscita della prima serata di Sanremo 2025 (e chi vota)
A seguire la scaletta in ordine di esibizione di questa prima serata di Sanremo 2025:
- Gaia – Chiamo io chiami tu
- Francesco Gabbani – Viva la vita
- Rkomi – Il ritmo delle cose
- Noemi – Se t’innamori muori
- Irama – Lentamente
- Coma_Cose – Cuoricini
- Simone Cristicchi – Quando sarai piccola
- Marcella Bella – Pelle diamante
- Achille Lauro – Incoscienti giovani
- Giorgia – La cura per me
- Willie Peyote – Grazie ma no grazie
- Rose Villain – Fuorilegge
- Olly- Balorda Nostalgia
- Elodie – Dimenticarsi alle 7
- Shablo feat Guè, Joshua e Tormento – La mia parola
- Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore
- Tony Effe – Damme ‘na mano
- Serena Brancale – Anema e core
- Brunori Sas – L’albero delle noci
- Modà – Non ti dimentico
- Clara – Febbre
- Lucio Corsi – Volevo essere un duro
- Fedez – Battito
- Bresh – La tana del granchio
- Sarah Toscano – Amarcord
- Joan Thiele – Eco
- Rocco Hunt – Mille vote ancora
- Francesca Michielin – Fango in paradiso
- The Kolors – Tu con chi fai l’amore
Al termine dell’esibizione dei 29 artisti in gara voterà unicamente la Giuria della Sala Stampa, Tv e Web. A votazioni concluse i conduttori renderanno nota solo la Top 5, senza svelare l’ordine di piazzamento.
Ospiti, conduttori e co-conduttori di questa sera
La conduzione di Carlo Conti sarà impreziosita questa sera dalla presenza di Antonella Clerici e Gerry Scotti, voluti fortemente dal direttore artistico.
Super ospite musicale di questa prima serata sarà Lorenzo Jovanotti, che torna al Festival dopo due anni (nel 2023 firmò il brano in gara di Gianni Morandi e si esibì con quest’ultimo nella serata cover e duetti). Sempre all’Ariston avremo i ragazzi di Rockin’1000 (non è chiaro se accompagneranno Jova nella sua esibizione). Atteso anche un momento riflessione con il duetto tra la cantante israeliana Noa e la cantante di origine palestinese Mira Awad, che canteranno insieme Imagine di John Lennon.
Da questo link 30 giorni d’uso Gratuito su Amazon Music, cancella in qualsiasi momento
Infine, in collegamento dal Suzuki Stage in Piazza Colombo, si esibirà Raf (che ha partecipato svariate volte al festivàl, la prima nel 1988 con Inevitabile Follia).
A che ora e dove guardare Sanremo 2025 in TV, radio e in streaming
L’appuntamento è alle ore 20:40 su Rai 1, con il Prima Festival di Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio. Il Festival vero e proprio comincerà alle 21:00 e sarà possibile seguirlo sui seguenti canali:
- TV: Rai Uno e Rai 4K
- Radio: Rai Radio 2
- Streaming: RaiPlay
Carlo Conti ha fatto sapere che questa serata non dovrebbe andare oltre le ore 01:40. Al termine del Festival, comunque, ci sarà il Dopofestival condotto da Alessandro Cattelan
- ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
- PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
- LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API