fbpx
CulturaEventi

La quarta serata di Sanremo 2025 (cover e duetti): programma e scaletta in ordine di esibizione

Apre Rose Villain con Chiello, chiudono Shablo, Guè, Joshua e Tormento in feat. con Neffa

Siamo giunti indenni (più o meno) al venerdì. E venerdì vuol dire quarta serata di Sanremo 2025, quella dedicata alle cover e ai duetti, con una scaletta decisamente fitta e caotica (la trovate qui sotto in ordine di esibizione dei cantanti in gara).

La scaletta in ordine di uscita delle cover e dei duetti – La quarta serata di Sanremo 2025 (cover e duetti)

La grande novità della serata cover e duetti di Sanremo 2025 è che tutti gli artisti in gara potranno duettare con altri concorrenti. Occasione colta al balzo da Achille Lauro ed Elodie, che metteranno da parte la gara per cantare insieme A mano a mano di Rino Gaetano (scritta da Riccardo Cocciante) e Folle città di Loredana Bertè. Stesso discorso per Noemi e Toni Effe, mentre Lucio Corsi promette il duetto più assurdo della settantacinquesima edizione: quello con Topo Gigio.

A seguire la scaletta completa della serata cover e duetti di Sanremo 2025 (in ordine di esibizione dei cantanti):

  1. Rose Villain con Chiello – Fiori rosa, fiori di pesco (Lucio Battisti)
  2. Modà con Francesco Renga – Angelo (Francesco Renga)
  3. Clara con Il Volo – The Sound of Silence (Paul Simon e Art Garfunkel)
  4. Noemi e Tony Effe – Tutto il resto è noia (Franco Califano)
  5. Francesca Michielin con Rkomi – La nuova stella di Broadway (Cesare Cremonini)
  6. Lucio Corsi con Topo Gigio – Nel blu dipinto di blu (Domenico Modugno)
  7. Serena Brancale con Alessandra Amoroso – If I Ain’t Got You (Alicia Keys)
  8. Irama con Arisa – Say Something (Ian Axel e Chad King)
  9. Gaia con Toquinho – La voglia, la pazzia (Ornella Vanoni)
  10. The Kolors con Sal Da Vinci – Rossetto e caffè (Sal Da Vinci)
  11. Marcella Bella con i Twin Violins – L’emozione non ha voce (Adriano Celentano)
  12. Rocco Hunt con Clementino – Yes I Know My Way (Pino Daniele)
  13. Francesco Gabbani con Tricarico – Io sono Francesco (Francesco Tricarico)
  14. Giorgia con Annalisa – Skyfall (Adele)
  15. Simone Cristicchi con Amara – La cura (Franco Battiato)
  16. Sarah Toscano con gli Ofenbach – Overdrive (Ofenbach e Norma Jean Martine)
  17. Coma_Cose con Johnson Righeira – L’estate sta finendo (Johnson Righeira e Michael Righeira)
  18. Joan Thiele con Frah Quintale – Che cosa c’è (Gino Paoli)
  19. Olly con Goran Bregović e la Wedding & Funeral Band – Il pescatore (Fabrizio De André)
  20. Achille Lauro con Elodie – A mano a mano (di Riccardo Cocciante, cantata da Rino Gaetano) e Folle città (Loredana Bertè)
  21. Massimo Ranieri con i Neri per Caso – Quando (Pino Daniele)
  22. Willie Peyote con Tiromancino e Ditonellapiaga – Un tempo piccolo (Franco Califano)
  23. Brunori Sas con Riccardo Sinigallia e Dimartino – L’anno che verrà (Lucio Dalla)
  24. Fedez con Marco Masini – Bella stronza (Marco Masini)
  25. Bresh con Cristiano De André – Crêuza de mä (Fabrizio De André)
  26. Shablo feat. Guè, Joshua e Tormento con Neffa – Amor de mi vida (Sottotono) e Aspettando il sole (Neffa)

Questa sera voteranno le tre giurie, vale a dire Televoto (34%), Sala Stampa, Tv e Web (33%) e Radio (33%). Al termine della serata i conduttori renderanno nota la classifica delle 30 cover, proclamando il vincitore della serata cover. Ricordiamo i voti della gara delle cover non andranno a sommarsi a quelli della gara canonica.

Apple Music da questo link, oltre 100 milioni di brani gratis per 1 mese!

Ospiti, conduttori e co-conduttori della quarta serata di venerdì

Questa quarta serata non prevede ospiti musicali all’interno dell’Ariston, ma sul Suzuki Stage di Piazza Colombo si esibiranno Benji & Fede. Attesa però la presenza di Roberto Benigni, che sarà ospite d’eccezione di questa sera, e di Paolo Kessisoglu (che dovrebbe cantare insieme alla figlia una canzone sul rapporto genitori-figli)

Continua anche l’avvicendamento tra i co-conduttori al fianco di CarloConti, questa sera toccherà a Mahmood e Geppi Cucciari.

A che ora e dove guardare la terza serata di Sanremo 2025 in TV, radio e in streaming

L’appuntamento è alle ore 20:30 su Rai 1, con il Prima Festival di Bianca Guaccero, Gabriele Corsi e Mariasole Pollio. Il Festival vero e proprio comincerà alle 20:40 e sarà possibile seguirlo sui seguenti canali:

  • TV: Rai Uno e Rai 4K
  • Radio: Rai Radio 2
  • StreamingRaiPlay

La serata cover dovrebbe terminare intorno alle 01:40. Seguirà il DopoFestival condotto da Alessandro Cattelan.

Tutti i nostri contenuti su Sanremo 2025


Offerta
Echo Show 5 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente e...
  • ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
  • PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button