Dalla potente trasposizione del romanzo di Goliarda Sapienza alla docuserie su Mauro Rostagno fino al ritorno dell’universo di Mad Max: tre grandi titoli in arrivo su Sky e NOW.
L’Arte della Gioia: il viaggio di Modesta tra autodeterminazione e libertà
Dal 28 febbraio alle 21.15, su Sky Atlantic e NOW, arriva finalmente “L’Arte della Gioia”, la serie Sky Original diretta da Valeria Golino e tratta dal romanzo di Goliarda Sapienza. Dopo il successo alla 77esima edizione del Festival di Cannes, la serie racconta la straordinaria vita di Modesta, nata in una Sicilia povera e patriarcale nel 1900, determinata a sfidare le convenzioni sociali e a costruire il proprio destino.
Tecla Insolia veste i panni della protagonista, interpretando una donna spregiudicata e anticonformista, disposta a tutto per conquistare la sua autonomia e libertà. Accanto a lei, un cast d’eccezione: Jasmine Trinca (Leonora, madre superiora del convento), Guido Caprino (Carmine, amministratore delle terre dei Brandiforti) e Valeria Bruni Tedeschi(Gaia, la principessa della famiglia Brandiforti).
La serie esplora temi profondi come l’emancipazione femminile, il potere e l’identità, in un racconto che attraversa più decenni, tra passioni e ribellioni. Una storia intensa che, grazie alla regia di Valeria Golino, mantiene intatta la forza provocatoria del romanzo originale.
Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo: la lotta per la verità
Il 26 febbraio alle 21.15, su Sky Documentaries e NOW, va in onda in prima visione “Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo”, la docuserie Sky Original firmata da Roberto Saviano e Gianni Troilo. Un racconto intenso sulla figura di Mauro Rostagno, giornalista e attivista, assassinato dalla mafia nel 1988.
Il documentario ripercorre 30 anni di indagini, tra depistaggi e occultamenti, per ricostruire la verità sul suo omicidio. Rostagno si era fatto nemico della mafia attraverso le sue inchieste coraggiose, usando l’ironia e l’intelligenza come armi per smascherare il sistema criminale.
Con interviste, materiali d’archivio e approfondimenti, la docuserie analizza uno dei casi più controversi della storia italiana, sottolineando il prezzo pagato da chi ha avuto il coraggio di sfidare il potere mafioso.
Furiosa: A Mad Max Saga – Il ritorno dell’universo post-apocalittico
Il 24 febbraio alle 21.15, su Sky Cinema Uno e NOW, arriva “Furiosa: A Mad Max Saga”, il nuovo capitolo della celebre saga distopica di George Miller. Il film è un prequel di “Mad Max: Fury Road” e racconta le origini di Furiosa, interpretata da Anya Taylor-Joy.
La storia segue una giovane Furiosa rapita da una banda di predoni guidati da Dementus (Chris Hemsworth). Cresciuta in un mondo spietato, la protagonista è determinata a vendicarsi e tornare a casa, affrontando sfide brutali e combattendo per la sopravvivenza.
A rendere l’evento ancora più speciale, Sky Cinema propone una maratona dedicata alla saga di Mad Max, trasmettendo anche Interceptor, Interceptor – Il guerriero della strada e Mad Max: Fury Road, prima della première di “Furiosa”.
Tre titoli imperdibili in arrivo su Sky e NOW, che spaziano tra generi diversi ma con un filo conduttore comune: la lotta per la libertà, la giustizia e la sopravvivenza. “L’Arte della Gioia” esplora l’emancipazione femminile in una società oppressiva, “Mauro Rostagno. L’uomo che voleva cambiare il mondo” racconta la ricerca della verità contro la mafia, mentre “Furiosa” trasporta gli spettatori in un mondo apocalittico fatto di vendetta e resistenza.
- Smart TV 4K 55": Qualità 4K eccezzionalmente dettagliata per tutti i tuoi contenuti preferiti
- Dolby Vision / HDR 10+ / HLG : Scopri la differenza Dolby: un'esperienza di intrattenimento premium che ti aiuta a...
- Smart TV VIDAA U7.6 con Alexa Integrato: Benvenuti nel futuro della TV! Il nostro sistema operativo all'avanguardia...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API