Space Norway ha siglato un accordo con Thales Alenia Space per la realizzazione del satellite per telecomunicazioni THOR 8, che sarà lanciato nel 2027 e opererà per oltre 15 anni. Il satellite sarà posizionato in orbita geostazionaria a 1° Ovest, fornendo connettività avanzata per emittenti televisive e servizi Internet ad alta velocità, con particolare attenzione alle infrastrutture fisse e mobili, tra cui settore marittimo e aeronautico.
Caratteristiche tecniche di THOR 8
THOR 8 sarà basato sulla piattaforma Spacebus 4000B2 di Thales Alenia Space, con una massa di lancio di 4 tonnellate. Il satellite opererà nelle bande Ka e Ku, consentendo una copertura estesa dalla Scandinavia all’Europa orientale. Il nuovo dispositivo assicurerà la continuità dei servizi di Space Norway, rispondendo alla crescente domanda di connettività affidabile in queste aree strategiche.
Il ruolo di Thales Alenia Space
Thales Alenia Space, joint venture tra Thales (67%) e Leonardo (33%), sarà prime contractor del progetto e si occuperà di progettazione, produzione, test e consegna del satellite a terra. L’azienda vanta un’esperienza consolidata nella realizzazione di satelliti per le telecomunicazioni e ha già fornito THOR 6 a Space Norway nel 2009.
Il CEO di Thales Alenia Space, Hervé Derrey, ha espresso soddisfazione per la rinnovata collaborazione con Space Norway:
“THOR 8 è il secondo satellite che realizziamo per Space Norway dopo THOR 6. Questo nuovo contratto conferma il successo della nostra linea di prodotti Spacebus 4000, che ha ricevuto finora 41 ordini, di cui 15 per lo Spacebus 4000B2.”
L’importanza strategica del progetto
Space Norway considera THOR 8 una risorsa fondamentale per migliorare la sicurezza delle comunicazioni e garantire servizi critici per governi e partner commerciali. Il CEO di Space Norway, Morten Tengs, ha sottolineato il valore della partnership con Thales Alenia Space:
“THOR 8 rappresenta una pietra miliare nella nostra missione di fornire soluzioni avanzate e affidabili per la connettività. Questo satellite rafforzerà la nostra capacità di rispondere alle esigenze strategiche e commerciali dei nostri clienti.”
Con il lancio previsto nel 2027, THOR 8 si inserisce in un contesto di crescente richiesta di connettività satellitare ad alte prestazioni, consolidando Space Norway come attore chiave nel settore delle telecomunicazioni spaziali.
- Aspetto eccellente: il telescopio astronomico ha un'apertura di 80 mm e 600 mm (f/6,7) di lunghezza focale: la grande...
- Ingrandimento ottimale Il nostro telescopio per bambini e adulti è dotato di due oculari intercambiabili di alta...
- Portatile e stabile: il nostro telescopio rifrattore dotato di una tasca posteriore, un treppiede in alluminio...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API