Site icon Techprincess

Tinder celebra il Pride con una Guida al dating inclusivo (e non solo)

Tinder celebra il Pride con una Guida al dating inclusivo (e non solo) thumbnail

In occasione del mese del Pride, Tinder annuncia una collaborazione con Diversity Lab per scrivere una Guida al dating inclusivo, dimostrando il proprio supporto alla community LGBTQIA+. non solo: arrivano anche badge tematici per il Pride e altro ancora.

Tinder e la Guida al dating inclusivo per il mese del Pride

Tinder da tempo ha allargato le opzioni di identità di genere e orientamento sessuale sulla propria app. E sottolinea come oltre la metà (54%) delle persone LGBT+ tra i 18 e i 25 anni ha fatto coming out su un’app di incontri prima di farlo con amici e familiari. Quindi, una Guida per il dating inclusivo rappresenta per Tinder un modo per tutelare tanti propri utenti — e aiutare il dialogo.

La guida fornisce una serie di indicazioni su come comportarsi in modo rispettoso e inclusivo nei confronti delle persone LGBTQIA+, toccando diversi temi chiave:

Le altre attività per il Pride

Ma la guida non è l’unica novità per il Pride. Gli utenti potranno scegliere tra diversi badge, pensati per rappresentare le varie sfaccettature dell’esperienza LGBTQIA+. C’è “Prima volta al Pride”, dedicato a chi partecipa per la prima volta alla parata, per aiutarlo a conoscere altre persone e a non sentirsi solo. “Coming out fatto online” è un badge molto importante per la comunità, soprattutto per chi decide di fare questo passo coraggioso proprio su Tinder.

Non mancano badge più generici, come “Orgoglio Queer” e “Happy Pride“, per celebrare l’accettazione e il senso di appartenenza alla community, sia online che nella vita reale. E per gli alleati, c’è il badge “Alleatə“, che permette di mostrare il proprio supporto anche a chi non fa parte della comunità LGBTQIA+.

Potete trovare maggiori informazioni sul sito di Tinder e quello di Diversity Lab.

Exit mobile version