Site icon Techprincess

Twitter, come funziona la prima versione dei DM crittografati a pagamento

Twitter, come funziona la prima versione dei DM crittografati a pagamento thumbnail

Twitter ha reso noto il funzionamento della prima versione dei DM (messaggi) crittografati della piattaforma. In particolare modo, per inviare e ricevere i messaggi, bisognerà pagare il social stesso. Questa modalità potrebbe far discutere, perché altre piattaforme come WhatsApp, Messenger e iMessage hanno già la crittografia in atto ma gratuitamente.

Twitter e i DM crittografati a pagamento, ecco come funziona

Secondo quanto pubblicato dal social blu, i DM crittografati sono disponibili solo se si è un utente verificato (qualcuno che paga per Twitter Blue), un’organizzazione verificata (un’organizzazione che paga $ 1.000 al mese) o un affiliato di un’organizzazione verificata (che costa $ 50 al mese per persona). Sia il mittente che il destinatario devono utilizzare l’ultima versione dell’app Twitter (su dispositivi mobili e Web). E il destinatario del DM crittografato deve seguire il mittente, aver inviato un messaggio al mittente in passato o accettare una richiesta DM dal mittente stesso.

Come scoprire chi ha la funzionalità della crittografia in uso? È semplice: in una conversazione crittografata, si vedrà una piccola icona a forma di lucchetto accanto all’avatar della persona con cui stai chattando. I DM crittografati saranno separati da quelli non crittografati.

Limiti della nuova funzionalità

Vi sono però una serie di limitazioni relativi ai DM crittografati su Twitter. Possono essere inviati solo in conversazioni individuali, tuttavia il social ha affermato che presto porterà tale funzione ai gruppi. È possibile inviare solo testo e link per messaggio. E Twitter avverte che non ha protezioni contro gli attacchi man-in-the-middle. “Di conseguenza, se qualcuno, ad esempio un insider malintenzionato o lo stesso Twitter, a seguito di un processo legale obbligatorio dovesse compromettere una conversazione crittografata, né il mittente né il destinatario lo saprebbero”, afferma Twitter.

A volere fortemente i DM crittografati è stato il CEO Elon Musk, i quali rientrano nel progetto “Twitter 2.0” che aveva già esposto qualche mese fa ai propri dipendenti.

HONOR Magic5 Lite 5G Smartphone, Dispay FullView da 6,67...
  • 【Corpo Sottile con una Batteria da 5.100 mAh】 Con una lunga durata della batteria grazie ai 5.100 mAh, uno spessore...
  • 【Display AMOLED Curvo a 120 Hz】 Dotato di un display AMOLED curvo da 6,67 pollici, con bordi ultrasottili e un...
  • 【HONOR RAM Turbo da 6 GB + 5 GB】 Lo smartphone HONOR amplia abilmente la RAM da 6 GB con ulteriori 5 GB grazie alla...
Exit mobile version