I video dei vostri figli, le foto con gli amici, i documenti di lavoro, persino le vostre email. Tutti questi tipi di file possono essere cancellati con pochi clic trascinandovi nella disperazione più totale e facendovi perdere mesi, anni di ricordi. Per aggirare questo pericolo basterebbe fare un piccolo gesto: il backup.
Ed è proprio a questa pratica, purtroppo meno utilizzata di quanto si pensi, che è dedicato il 31 marzo, ufficialmente battezzato World Backup Day.
Per l'occasione Toshiba Storage Peripherals Division ha stilato la lista dei 5 motivi per cui ogni utente rischia di perdere i propri preziosissimi dati:
- Cancellazione involontaria dei dati;
- Virus e malware (1 computer su 10 viene infettato ogni mese);
- Danni hardware accidentali (incluse cadute, fulmini e incendi);
- Batteria scarica;
- Furto (calcolando che 113 telefoni vengono persi e rubati ogni minuto).
Naturalmente non possiamo avere il controllo totale su tutti questi aspetti, ma possiamo quanto meno evitare che i dati vadano persi inserendo il backup all'interno della nostra routine, che sia su un hard disk esterno oppure sul cloud.
E voi? Siete soliti fare una copia dei vostri dati più preziosi?