fbpx
NewsTech

Daisy è una nonnina AI che inganna i truffatori: l’intelligenza artificiale contro le truffe telefoniche

"Hai mangiato a nonnina?"

Le truffe telefoniche costano ogni anno miliardi di dollari ai consumatori, ma un’intelligenza artificiale (AI) dal volto familiare e docile potrebbe offrire uno strumento di difesa innovativo. Oggi vi parliamo del bizzarro caso di Daisy, una “nonna AI” sviluppata dall’operatore britannico Virgin Media O2, che usa conversazioni realistiche per distrarre i truffatori, sottraendo tempo prezioso alle loro operazioni.

Daisy, l’intelligenza artificiale (senile) che sfida i truffatori

Come sicuramente avrete intuito, Daisy non è una nonna come le altre. È un chatbot progettato per ingannare i truffatori telefonici, convincendoli di parlare con una vera persona. Creata in collaborazione con l’agenzia pubblicitaria VCCP, la sua voce e il suo comportamento si ispirano a quelli di una vera nonna britannica.

È bene comprendere che le truffe telefoniche sono spesso gestite da call center specializzati. Vere e proprie organizzazioni che, secondo i dati della Global Anti-Scam Alliance, sono capaci di generare perdite globali superiori a 1 trilione di dollari all’anno. Solo negli Stati Uniti, l’FBI ha registrato danni per 12,5 miliardi di dollari nel 2023. Daisy mira quindi a contrastare questi numeri, intrattenendo i truffatori con chiacchiere inutili per impedir loro di contattare altre vittime.

O2 ha dichiarato che Daisy è in grado di mantenere conversazioni autonome grazie a un modello linguistico personalizzato. Può insomma parlare per oltre 40 minuti, raccontando storie fittizie e fornendo informazioni false. Alcuni truffatori hanno persino perso la pazienza, definendola “fastidiosa” o lamentandosi del tempo perso.

L’AI di Daisy contro le truffe telefoniche: come funziona

Daisy non intercetta le chiamate, ma utilizza linee telefoniche proprie, fatte circolare intenzionalmente online. I truffatori, ignari, la contattano e vengono coinvolti in conversazioni dettagliate su argomenti casuali, come la passione per il lavoro a maglia o i racconti di famiglia. Insomma, tutto quello che vi aspettereste da una tipica nonnina britannica. Lo scorso anno Virgin Media O2 ha bloccato transazioni fraudolente per un valore di 315 milioni di dollari, e Daisy rappresenta un ulteriore strumento per proteggere i consumatori.

Il progetto sfrutta i pregiudizi dei truffatori, che spesso prendono di mira gli anziani. In effetti Daisy replica il linguaggio e i comportamenti di una persona anziana, rendendo credibile ogni interazione. L’obiettivo è semplice: far perdere tempo ai criminali.

Echo Show 5 (Ultimo modello) | Schermo touch intelligente e...
  • ALEXA PUÒ MOSTRARTI MOLTE COSE: Echo Show 5 è dotato di uno schermo da 5,5", per controllare a colpo d’occhio il...
  • PICCOLE DIMENSIONI, MIGLIORI PRESTAZIONI AUDIO: ascolta la tua musica o i tuoi podcast preferiti, guarda le serie TV che...
  • LA TUA CASA GESTITA IN TUTTA COMODITÀ: controlla i dispositivi per Casa Intelligente, come lampadine e termostati,...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Source
CNN

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button