L’iPhone 17 Air, previsto per il debutto verso la fine del 2025 insieme agli altri tre modelli della gamma, è destinato a sostituire l’attuale iterazione “Plus”. Di fatto, il dispositivo si concentrerà su un design più sottile, materiali innovativi e nuove tecnologie. Promette di combinare estetica e funzionalità, aprendo una nuova fase nel panorama degli smartphone. All’interno di questo articolo abbiamo allegato diversi video concept realizzati da talentosi designer che ci mostrano come potrebbe essere il dispositivo.
iPhone 17 Air: Apple punta a rivoluzionare il mercato
Andiamo con ordine: Apple mira a ridurre lo spessore del dispositivo con nuove tecnologie per la batteria e la componentistica interna. Il design dovrebbe utilizzare materiali leggeri e resistenti, stando a quanto abbiamo appreso in questi mesi, come la lega di titanio, e ciò dovrebbe portare a migliorare la portabilità senza sacrificare la robustezza. Questo cambiamento segna un importante passo avanti rispetto alle generazioni precedenti che sono state realizzate interamente in alluminio e vetro. Curiosamente, potrebbe venir distribuito nei medesimi colori della gamma Air di tablet della compagnia di Cupertino.
Display microLED
L’iPhone 17 Air potrebbe adottare un display microLED, noto per la qualità dell’immagine e l’efficienza energetica. Questo schermo garantirebbe una maggiore durata della batteria e un contrasto migliore rispetto agli attuali pannelli OLED. Non di meno, dovrebbe avere una dimensione generosa, presumibilmente da 6,7 pollici. Altri leaks invece, prevedono uno schermo da circa 6,5″. In merito a questo argomento – ad oggi – la confusione regna sovrana.
Accedi alla prova Gratuita di Apple TV+ da questo link
Prestazioni al top
Si attendono inoltre miglioramenti nelle prestazioni grazie all’integrazione di processori di nuova generazione. Nello specifico, dovrebbe presentare un chipset A19 costruito a 3 nanometri con miglioramenti alla NPU per Apple Intelligence, anche se (come abbiamo potuto apprendere in precedenza) la società di Cupertino potrebbe star valutando l’ipotesi di rilasciare una versione di Siri LLM rinnovata nel corso del 2026, ancora più intelligente e completa.
Innovazioni nella fotocamera e connettività
Apple potrebbe includere nuove funzionalità fotografiche, come uno zoom periscopico migliorato, per scatti più definiti e dettagliati. Ci aspettiamo però una singola lente tuttofare; al contrario degli altri dispositivi composti da due o tre ottiche, questo modello potrebbe vantare una singola camera sulla back cover, capace però di registrare e scattare con zoom attivo 2X e in modalità wide e ultrawide. Con la connettività 5G avanzata potremmo garantire velocità più elevate e una migliore stabilità delle reti mobili, grazie a un modem sviluppato internamente. Nel 2025 infatti, si dice che gli unici melafonini che presenteranno il modulo by Apple (e che sostituiranno le soluzioni di Qualcomm) saranno proprio l’SE di quarta generazione e il fantomatico iPhone 17 Air.
Conclusione: una nuova era per gli smartphone del colosso di Cupertino
L’iPhone 17 Air sarà un prodotto rivoluzionario, destinato a conquistare il mercato e a scuotere un settore stagnante da troppo tempo, almeno sul fronte del design. Inoltre, questo prodotto dovrebbe essere il primo a presentare uno spessore inferiore ai 6 o 5 mm dai tempi dell’iPhone 6 e 6S. Il lancio potrebbe avvenire nel corso dell’ultimo quadrimestre dell’anno, con un keynote di presentazione previsto per settembre. Ovviamente il moniker in questione non è ufficiale; diversi leaks suggeriscono perfino il nome di “iPhone 17 Slim” e il suo prezzo dovrebbe porsi in una fascia leggermente superiore a quella dell’iterazione base della gamma del nuovo anno.
- CONTROLLO FOTOCAMERA. PRENDI TUTTO E SCATTA – Grazie a Controllo fotocamera puoi accedere al volo agli strumenti per...
- NIENTE È TROPPO PICCOLO. O TROPPO GRANDE. – L’ultra-grandangolo migliorato con autofocus regala dettagli...
- STILI FOTOGRAFICI – Con gli Stili fotografici di nuova generazione hai più possibilità creative per rendere ogni...
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API