fbpx
Casa Intelligente - Elettrodomestici

La recensione di Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro: il giusto compromesso

La forza di Xiaomi nell’ambito dei robot aspirapolvere ormai è ben nota. Da tempo il colosso cinese è tra i principali player in questo settore, con tantissimi prodotti nella propria line-up, che aggiorna periodicamente. Per questa recensione abbiamo potuto testare il nuovo Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro che punta a essere un buon prodotto per la fascia media, soprattutto per le case più ampie. Vediamo perchè.

La recensione di Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro, partiamo da cosa offre

Quando si parla di questo tipo di prodotti è importante fare una serie di distinzioni per capire esattamente in che territorio ci muoviamo. Ad esempio è importante distinguere se stiamo parlando di un robot aspirapolvere “semplice” o, come in questo caso, di uno che integra la funzione di lavapavimenti, sempre più diffusa ma comunque non ancora da dare per scontata.

Oltre a questo, lo Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro offre un’altra caratteristica importante (anzi due), che lo fa salire di fascia. Stiamo parlando dei serbatoi dedicati che ne facilitano la manutenzione. All’interno della stazione di ricarica abbiamo infatti uno spazio dove il robot dopo ogni sessione di pulizia andrà a scaricare la polvere raccolta, permettendoci quindi di non doverlo svuotare ogni volta, ma indicativamente una volta ogni 90 giorni. Il che è effettivamente una grande comodità.

recensione xiaomi robot vacuum x20 pro 01a

Non solo, ma sempre nella stessa stazione, sono presenti i due serbatoi dedicati all’acqua. Nel momento in cui userà la funzione di lavaggio dei pavimenti potrà quindi sfruttarli direttamente. Partirà raccogliendo tutta l’acqua pulita per inumidire i panni rotanti, per poi procedere alla sua attività, ritornare alla base e scaricare lo sporco nel secondo serbatoio. Anche in questo caso è una feature che ci facilita la vita, riducendo le operazioni di scarico e ricarica, con una frequenza molto minore.

Da questo link Sconti Invernali Xiaomi – Scopri di più!

Il tutto con un design che sembra studiato per sfumare nella distanza. La stazione di ricarica è un classico bianco con linee particolarmente squadrate e non è particolarmente ingombrante. Possiamo tranquillamente tenere il tutto in un angolo della cucina e si sposerà con più o meno tutti gli ambienti.

Una batteria decisamente interessante

recensione xiaomi robot vacuum x20 pro 03

Tipicamente nell’analizzare prodotti di questo tipo, andiamo alla ricerca di feature o caratteristiche che li facciano risaltare. Naturalmente, la base sono delle prestazioni di alto livello nella pulizia e in questo caso non ci sono assolutamente problemi. Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro si è comportato ottimamente nei nostri test, sia per quanto riguarda la fase di aspirazione che quella di lavaggio.

Da questo link il mondo Xiaomi – Sconti d’inverno.

Ma cosa lo rende speciale? Perché sceglierlo rispetto alla concorrenza, sempre più vasta? A nostro parere un punto di forza molto interessante riguarda la batteria, che è particolarmente performante. Questo significa che è capace di coprire facilmente un’area più ampia. Non solo quindi si comporta benissimo nel caso di abitazioni di dimensioni classiche, ma può adattarsi bene anche a case più grandi.

Questo lo abbiamo visto mettendo lo Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro alla prova con il test più impegnativo che sfruttiamo in una recensione di prodotti simili, quello della massima potenza. Possiamo infatti gestire diversi parametri quando lanciamo una sessione di pulizia, come il numero di passaggi nella stessa stanza, quanto devono essere bagnati i panni, la potenza di aspirazioni e altro ancora. E noi abbiamo alzato tutto al massimo, per rendere fieri di noi gli Spın̈al Tap (se sapete chi sono, vi vogliamo bene).

Il nostro robottino ha fatto tutto quello che doveva fare senza fare una piega. Ha aspirato alla massima potenza per tutta la casa, per poi ripartire e lavare i pavimenti in profondità. E alla fine è tornato alla base per asciugare i panni e svuotare i serbatoi con ancora una percentuale molto alta di batteria. Questo pur avendo una funzione già pronta per una “pausa ricarica” qualora servisse. Cosa che a questo punto ci sembra molto remota, per fortuna.

Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro, la recensione: un punto di mezzo, ideale per case grandi o ecosistemi Xiaomi

recensione xiaomi robot vacuum x20 pro 02

In generale, questo robot aspirapolvere e lavapavimenti ci è sembrato soddisfacente sebbene non faccia veri e propri “passi avanti” rispetto alla media del settore. Per esempio avremmo apprezzato la possibilità di aggiungere del detergente all’acqua per la pulizia del pavimento, feature che diversi prodotti simili stanno introducendo. D’altro canto però è una feature che si paga nel prezzo finale e forse va oltre le necessità.

La nostra recensione di Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro è quindi positiva proprio per questo. Si tratta di un prodotto che si posiziona pienamente nella fascia centrale del mercato, regalando prestazioni sì basilari ma ottime e a un prezzo tutto sommato contenuto. Per ambienti ampi può essere davvero una soluzione utilissima, tenendo la casa in ordine pur richiedendo periodicamente una sessione di pulizia manuale (ma questa è sostanzialmente inevitabile, qualunque sia la fascia del prodotto che scegliamo).

La sua forza ovviamente è anche nella possibilità di integrarsi con il più ampio ecosistema Xiaomi. Se già abbiamo altri elettrodomestici o device dell’azienda cinese diventa indubbiamente più comodo poterli gestire tutti tramite un’unica applicazione. Un aspetto da non sottovalutare quando scegliamo il nostro nuovo amico pulitore.

Xiaomi Robot Vacuum X20 Pro, Robot Aspirapolvere...
  • STAZIONE BASE ALL-IN-ONE - Lavaggio e asciugatura automatici del panno; asciugatura ad aria calda; raccolta automatica...
  • 7.000 Pa - Potente sistema di aspirazione per una rapida raccolta di polvere, residui e capelli; l'app supporta quattro...
  • NAVIGAZIONE LASER LDS - Grazie all'avanzata tecnologia di navigazione laser LDS, esegue una scansione a 360°...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Mattia Chiappani

    Ama il cinema in ogni sua forma e cova in segreto il sogno di vincere un Premio Oscar per la Miglior Sceneggiatura. Nel frattempo assaggia ogni pietanza disponibile sulla grande tavolata dell'intrattenimento dalle serie TV ai fumetti, passando per musica e libri. Un riflesso condizionato lo porta a scattare un selfie ogni volta che ha una fotocamera per le mani. Gli scienziati stanno ancora cercando una spiegazione a questo fenomeno.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button