Una nuova funzionalità in fase di test permette di separare i widget tra più utenti su un singolo dispositivo. Un passo avanti per la personalizzazione e la privacy.
Android testa i widget multiutente nella schermata principale
Google sta testando una nuova funzionalità multiutente per i widget su Android, permettendo a ciascun profilo di avere widget personalizzati senza interferire con quelli degli altri utenti sullo stesso dispositivo. La novità, individuata in una recente beta di Android 15, rappresenta un miglioramento significativo per chi condivide smartphone o tablet con altri membri della famiglia o colleghi di lavoro.
Attualmente, quando più utenti utilizzano lo stesso dispositivo Android, i widget sulla schermata principale rimangono condivisi tra tutti i profili, senza possibilità di personalizzazione separata. Questo può rappresentare un problema sia in termini di privacy che di usabilità, specialmente su tablet o dispositivi aziendali. Con il nuovo sistema, ogni utente avrà accesso ai propri widget dedicati, che non saranno visibili né modificabili dagli altri profili.
Come funziona il supporto multiutente per i widget
Il nuovo sistema multiutente per i widget assegna a ciascun profilo una propria area riservata all’interno della schermata principale. Questo significa che:
- Ogni utente può aggiungere e rimuovere widget indipendentemente dagli altri
- I widget non verranno condivisi tra profili diversi
- I dati dei widget rimarranno legati all’utente attivo, proteggendo la privacy
Scopri da questo link l’offerta Google per il nuovo Pixel 9. Pura Magia!
La funzione è attualmente in fase di sperimentazione e dovrebbe essere integrata direttamente nelle impostazioni di gestione utenti di Android. Non è ancora chiaro se sarà attivabile manualmente o se verrà implementata automaticamente nei dispositivi compatibili.
Perché questa funzione è importante?
Il supporto multiutente su Android esiste da anni, ma il mancato isolamento dei widget tra i profili ha sempre rappresentato un limite per la personalizzazione e la sicurezza. Questa novità offre maggiore flessibilità sia per gli utenti domestici che per quelli professionali.
Ad esempio, su un tablet condiviso in famiglia, ogni membro potrà avere la propria configurazione di widget per meteo, calendario o note. Lo stesso vale per un dispositivo aziendale condiviso tra più dipendenti, dove ogni profilo potrà mantenere separati i propri strumenti di lavoro.
Quando arriverà questa funzione?
Non ci sono ancora conferme ufficiali da parte di Google, ma il supporto multiutente per i widget è stato individuato nel codice della beta di Android 15. Se i test avranno esito positivo, è probabile che la funzione venga introdotta con il rilascio ufficiale del nuovo sistema operativo, previsto per la seconda metà del 2025.
Nel frattempo, Google potrebbe raccogliere feedback dagli sviluppatori per migliorare il supporto e assicurarsi che i widget multiutente funzionino correttamente con tutte le principali app.
Il futuro della personalizzazione su Android
L’introduzione di widget separati per più utenti su Android rappresenta un ulteriore passo avanti nella personalizzazione del sistema operativo. Google ha lavorato molto negli ultimi anni per rendere Android più flessibile e sicuro, e questa novità si inserisce perfettamente in questa direzione.
Se la funzione sarà implementata con successo, potrà migliorare significativamente l’esperienza d’uso su smartphone e tablet condivisi, offrendo agli utenti un livello di controllo e privacy mai visto prima.
- Progettato da Google, Pixel offre in anteprima il meglio di Google AI. Così puoi scattare foto incredibili e fare...
- Scatta foto straordinarie con la fotocamera di Pixel 9 e ritoccale con le funzionalità di editing basate sull'AI.
- Finisci la tua lista di cose da fare in men che non si dica, pianifica e avvia progetti con l'AI avanzata su Pixel 9.
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API