fbpx
MobileTech

OPPO presenta Reno13 Series con fotografia AI: caratteristiche e prezzo

OPPO ha presentato in Europa la nuova Reno13 Series, una gamma di smartphone che integra tecnologie di intelligenza artificiale (AI) per la fotografia e un design progettato per garantire massima resistenza. La lineup comprende Reno13 Pro 5G, Reno13 5G e Reno13 F 5G, dispositivi che puntano su materiali di alta qualità e nuove funzionalità software per migliorare l’esperienza utente.

Cosa c’è da sapere sulla nuova OPPO Reno13 Series

Cominciamo col design (perchè l’occhio vuole sempre la sua parte): la scocca posteriore in One-piece Sculpted Glass e il telaio in alluminio aerospaziale. Un aspetto che garantisce anche resistenza superiore e leggerezza. Non a caso Reno13 Pro 5G pesa 195g con uno spessore di 7,55mm, mentre Reno13 5G pesa 181g con uno spessore di 7,24mm per la variante Plume White e 7,29mm per Luminous Blue.

La certificazione IP66, IP68 e IP69 garantisce una protezione avanzata contro acqua e polvere. Gli smartphone possono resistere a immersioni fino a 2 metri per 30 minuti, rendendoli i primi dispositivi Android capaci di fotografia subacquea senza custodia.

OPPO Reno13 Series: esperienza fotografica migliorata con l’AI

La Reno13 Series introduce strumenti basati sull’AI per la fotografia, tra cui AI Livephoto, che migliora la stabilizzazione e la nitidezza delle immagini, e AI Motion, che trasforma le foto statiche in brevi video animati.

Il modello Reno13 Pro 5G integra un sensore principale Sony IMX890 da 50MP, una fotocamera teleobiettivo da 50MP con zoom ottico 3.5x, una ultra-wide da 8MP e una selfie camera da 50MP. La registrazione video arriva fino alla risoluzione 4K Ultra Clear.

Nuovi strumenti come AI Clarity Enhancer, AI Unblur e AI Reflection Remover migliorano la qualità degli scatti, riducendo sfocature e riflessi su superfici di vetro.

Le migliori promozioni OPPO da questo link. Scopri di più!

Prestazioni elevate per la produttività (ma anche gaming avanzato)

Reno13 Pro 5G e Reno13 5G montano il chip MediaTek Dimensity 8350, progettato per ottimizzare le prestazioni con un’architettura a 8 core e clock fino a 3.35GHz. Il processore garantisce un incremento delle prestazioni del 20% e una riduzione del consumo energetico del 30% rispetto alla generazione precedente.

L’AI Multi-Cooling System, con camera di vapore raddoppiata rispetto ai modelli precedenti, consente di mantenere temperature ottimali anche durante sessioni di gaming intense. L’AI HyperBoost stabilizza il frame rate, migliorando l’esperienza di gioco.

Un altro aspetto molto interessante è la funzionalità Tap-to-Share: tra i primi dispositivi Android a supportare la condivisione diretta di Livephoto con dispositivi iOS (con capacità NFC)

Connettività e autonomia

La serie Reno13 introduce AI LinkBoost 2.0, con undici antenne posizionate strategicamente per una ricezione ottimale del segnale. Il chip OPPO SignalBoost X1 migliora la penetrazione della rete, riducendo le zone morte.

Le batterie offrono 5.800mAh su Reno13 Pro 5G e 5.600mAh su Reno13 5G, con supporto alla ricarica rapida 80W SUPERVOOC. Dopo cinque anni di utilizzo, mantengono l’80% della capacità originale.

Prezzi e disponibilità di OPPO Reno13 Series

I preordini sono attivi dal 24 febbraio al 6 marzo su OPPO Store. Reno13 Pro 5G è disponibile a 799,99€, con in regalo OPPO Watch X2 e un caricabatterie da 80W. Reno13 5G costa 549,99€ e include gli auricolari OPPO Enco X3i. Reno13 FS e Reno13 F sono acquistabili rispettivamente a 449,99€ e 379,99€, con auricolari OPPO Enco Air4 Pro in omaggio.

Gli acquirenti possono partecipare all’iniziativa “Preordine e Vinci” per ottenere buoni acquisto fino a 1.000€. Inoltre, il programma “Testa e Resta” consente a 10 membri della OPPO Community di testare gratuitamente i dispositivi per 30 giorni, con la possibilità di acquisto scontato del 50%.

Offerta
OPPO Enco Buds2, Auricolari True Wireless, Bluetooth 5.2,...
  • Grazie al driver da 10mm placcato in titanio e all’innovativa struttura acustica, garantiscono una riproduzione del...
  • Il peso di un auricolare di Enco Buds2 è di soli 4g, meno di un foglio di carta in formato A4.
  • Le Enco Buds2 sfruttano un potente e innovativo algoritmo di cancellazione dei rumori di fondo che garantisce chiamate...

Ultimo aggiornamento 2025-02-25 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

  • Marco Brunasso

    Scrivere è la mia passione, la musica è la mia vita e Liam Gallagher il mio Dio. Per il resto ho 30 anni e sono un musicista, cantante e autore. Qui scrivo principalmente di musica e videogame, ma mi affascina tutto ciò che ha a che fare con la creazione di mondi paralleli. 🌋From Pompei with love.🧡

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button