fbpx
Console e PCNewsVideogiochi

ASUS ROG Ally X: la console portatile si rinnova con più potenza e autonomia

ASUS ha svelato la nuova versione della sua console portatile da gaming, la ROG Ally X. Questo aggiornamento non si limita a un semplice restyling estetico, ma introduce una serie di novità hardware e di design per offrire un’esperienza di gioco ancora più appagante.

ASUS ROG Ally X: la console portatile diventa ancora più potente

La ROG Ally X si presenta con una scocca completamente nera e un telaio leggermente ridisegnato per migliorare l’ergonomia. Ma le vere sorprese si nascondono sotto la superficie. Sebbene abbia lo stesso processore AMD Ryzen Z1 Extreme, il resto migliora su tutta la linea. La batteria passa a ben 80 Wh, promettendo un’autonomia superiore rispetto al modello precedente.

Lo storage interno arriva fino a 1 TB, con la possibilità di espanderlo ulteriormente grazie a un SSD M.2 2280. La RAM viene potenziata, raggiungendo i 24 GB LPDDR5X a 7500 MHz. Tutto questo senza appesantire eccessivamente la console, con un incremento di peso di soli 70 grammi.

asus rog ally x

I joystick sono stati migliorati per resistere a ben cinque milioni di cicli, mentre il D-Pad guadagna in precisione, soprattutto nei movimenti circolari. Anche il sistema di raffreddamento è stato ottimizzato, con ventole più piccole ma più efficienti, un nuovo condotto di uscita dell’aria e una riduzione media delle temperature di sei gradi.

La connettività si arricchisce con due porte USB-C, una Thunderbolt 4 e una 3.2. Inoltre, ASUS ha incluso un nuovo caricatore da 140W con più porte.

rog ally x console portatile

La ROG Ally “classica” non va però in pensione. Anzi, si aggiorna con la nuova versione di Armoury Crate SE (V1.5), che introduce un’interfaccia più intuitiva, la condivisione delle funzionalità e la possibilità di aumentare facilmente il refresh rate del display.

Prezzo e disponibilità

ASUS ROG Ally X sarà disponibile a partire dal 22 luglio 2024 al prezzo di 899 euro.

Con ROG Ally X aumentano le opzioni per chi vuole qualcosa in più dalla propria console portatile. Ma se non siete power user, acquistare ROG Ally resta un’opzione interessante. Tuttavia, sapremo raccontarvelo meglio dopo aver provato la console: vi terremo aggiornati.

Offerta
ASUS ROG Ally Console RC71L#B0C1NQ1GY1, Monitor touchscreen...
  • ROG stupisce ancora con la nuovissima Console per il Gaming ROG ALLY: compatta, potente e leggera per offrire la...
  • Grazie al sistema operativo Windows 11 Home è possibile avere accesso a tutte le maggiori piattaforme di gioco e alla...
  • Potenti performance garantite da Processore AMD Ryzen Z1 Extreme con RAM da 16GB e SSD PCIE da 512GB, possibilità di...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button