fbpx
AutoMotoriNews

Aton introduce l’AI nella gestione dei serbatoi di gas: efficienza e sostenibilità per 400 mila utenti

Aton, azienda veneta specializzata in soluzioni digitali per la distribuzione di gas e acqua, ha annunciato nuove funzionalità basate su intelligenza artificiale per la sua piattaforma .onMeter. Questo sistema permette di monitorare e ottimizzare i consumi energetici di oltre 400 mila utenti tra Italia ed estero, riducendo sprechi e impatto ambientale.

.onMeter: intelligenza artificiale per il monitoraggio del gas

Il settore del riscaldamento domestico e industriale continua a dipendere in larga parte da GPL e gasolio, soprattutto nei comuni non serviti dalla rete del metano. In questo contesto, Aton ha sviluppato .onMeter, una piattaforma IoT (Internet of Things) che consente alle aziende di monitorare in tempo reale il livello di gas nei serbatoi, programmare rifornimenti e ottimizzare la logistica delle consegne.

Grazie all’integrazione con sensori intelligenti, .onMeter raccoglie dati sulle scorte disponibili e utilizza algoritmi AIper prevedere i consumi, individuare anomalie e migliorare l’efficienza delle operazioni. Attualmente, il servizio è attivo in Italia (150 mila utenti) e in altri sei Paesi tra cui Regno Unito, Francia e Stati Uniti.

Aton serbatoi con IA
Aton serbatoi con IA

Come funziona il sistema di telemetria AI di Aton

La piattaforma .onMeter consente di automatizzare il riordino del combustibile, evitando interruzioni improvvise nell’erogazione del gas per il riscaldamento o la cucina. I dati raccolti dai dispositivi smart meter vengono elaborati dall’intelligenza artificiale per:

  • Prevedere i consumi e ottimizzare le consegne.
  • Monitorare in tempo reale il livello di gas nei serbatoi.
  • Segnalare anomalie e guasti per interventi immediati.
  • Tracciare le bombole tramite tecnologia RFID, garantendo la corretta gestione del ciclo di vita del prodotto.

L’azienda veneta collabora con partner strategici internazionali come SHV Energy, gruppo olandese attivo nella distribuzione di gas con oltre 26 milioni di clienti in tutto il mondo.

Obiettivo sostenibilità: meno sprechi e minore impatto ambientale

Aton punta a ridurre l’impatto ambientale dei combustibili fossili attraverso un utilizzo più efficiente delle risorse. Secondo il CEO Giorgio De Nardi, l’integrazione dell’AI nei sistemi di telemetria permette di ottimizzare i consumi e limitare le emissioni inquinanti. “Con la nostra tecnologia, le aziende possono pianificare meglio acquisti e consegne, riducendo sprechi e CO₂“, ha dichiarato De Nardi.

L’adozione di soluzioni basate su cloud e l’uso di dispositivi intelligenti permettono inoltre di digitalizzare l’intera filiera del gas, migliorando trasparenza e sicurezza nella gestione delle risorse.

Un settore in evoluzione grazie alla digitalizzazione

Il mercato del GPL e dei gas tecnici ha bisogno di strumenti avanzati per monitorare i livelli di scorte, gestire le consegne e garantire un servizio efficiente. Aton, con la sua piattaforma .onMeter, si pone tra i leader nella digitalizzazione della distribuzione energetica, offrendo soluzioni scalabili e integrabili con ogni tipo di dispositivo smart.

L’azienda continua a investire in ricerca e sviluppo per ampliare le funzionalità della piattaforma e migliorare la gestione delle risorse energetiche in un’ottica di efficienza e sostenibilità.

Bullock TA127006 ADDITIVI, Formato da 120 ml
  • Design creativo
  • Progettati per rendere il prodotto durevole nel tempo
  • Prodotti di ottima qualità

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button