Site icon Techprincess

Tendenze e analisi del mercato delle auto usate in Italia nel 2024

Tendenze e analisi del mercato delle auto usate in Italia nel 2024 thumbnail

Nonostante le difficoltà che il settore automobilistico sta affrontando, il mercato delle auto usate in Italia continua a registrare ottime performance anche nel 2024. Secondo i dati ACI, nel 2024 i passaggi di proprietà sono aumentati dell’8,3% rispetto all’anno precedente, riportando il comparto ai livelli pre-pandemia.

Questa crescita testimonia un interesse crescente da parte degli acquirenti, motivato da diversi fattori, tra cui il costo sempre più elevato delle vetture nuove, che ha recentemente toccato una media di 30.000 euro secondo le stime di Fleet & Mobility.

Le preferenze degli italiani

Un’analisi condotta da CARFAX su un campione di 200.000 auto ricercate sulla propria piattaforma ha messo in evidenza le tendenze principali del mercato dell’usato.

I marchi più richiesti dagli italiani vedono FIAT in testa con l’11% delle ricerche, seguita da quattro case automobilistiche tedesche: BMW e Audi (entrambe al 9%), seguite da Mercedes e Volkswagen (8%). Al quarto posto troviamo Ford e Alfa Romeo, entrambe con il 4%.

L’età media delle auto di seconda mano più richieste è di 9 anni, con un chilometraggio medio di 105.000 km. Per quanto riguarda le motorizzazioni, le auto diesel dominano ancora il mercato, rappresentando il 50% delle preferenze. Le auto a benzina seguono con il 33%, mentre le ibride e le elettriche registrano percentuali ancora modeste (6% e 2% rispettivamente).

 Il restante 9% è composto da vetture alimentate a GPL o metano. La continua riduzione dell’offerta di auto nuove diesel ha probabilmente influenzato la domanda sul mercato dell’usato, mantenendo alta la richiesta per questo tipo di motorizzazione.

Fonte: Ufficio Stampa

Danni pregressi e auto d’importazione

Un altro aspetto che emerge dallo studio di CARFAX è il rischio legato alle condizioni delle auto usate. Il 26% delle vetture più cercate ha subito danni o incidenti in passato. Alcuni marchi presentano percentuali più elevate di auto incidentate: BMW (36%), Mercedes (32%) e Audi (30%).

Volkswagen e FIAT si attestano al 25%, mentre Ford risulta più affidabile con un 22%. I dati evidenziano l’importanza di verificare attentamente la storia del veicolo prima dell’acquisto, per evitare problematiche che potrebbero compromettere la sicurezza e il valore dell’auto.

Un dato interessante riguarda il 12% delle auto usate presenti sul mercato italiano che hanno trascorso parte della loro vita all’estero.

Per questi veicoli, risalire alla loro reale storia – compresi eventuali danni o manomissioni del contachilometri – può risultare complesso a causa delle diverse normative vigenti nei vari paesi. Questo rende ancora più importante l’uso di strumenti di verifica affidabili, come i report sulla storia del veicolo.

VANTRUE N5 4-Canali STARVIS 2 Dash Cam 5GHz WIFI GPS,...
  • 【Prima Dashcam con 4 Lenti Multi-protezione】La prima dashcam auto N5 1944P+1080P+1080P+1080P, pioniera sul mercato,...
  • 【STARVIS 2 / Aggiornamento online OTA】La telecamera auto atti vandalici N5 con STARVIS 2 di ultima generazione per...
  • 【5GHz WiFi GPS + 12 Comandi Vocali in Inglese】 Dicendo "Blocca il video", la dash cam wifi auto blocca il video...

Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API

Exit mobile version