fbpx
NewsSoftwareTech

Clusit supporta ACN per la strategia nazionale di cybersecurity

Pieno appoggio per il Piano di implementazione pubblicato da Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale

Clusit, Associazione Italiana per la Sicurezza Informatica, supporta appieno la “Strategia nazionale di cybersicurezza” e il “Piano di implementazione” pubblicati dall’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN). Dopo averne esaminato il testo, pensa sia la strada giusta per proteggere il nostro Paese a livello informatico.

Clusit supporta ACN per la Strategia Nazionale di Cybersicurezza

Da oltre 20 anni (il 4 luglio 2020) Clusit promuove e sensibilizza alla sicurezza informatica. E dopo aver esaminato i contenuti del “Piano di implementazione” e della Strategia nazionale di cybersicurezza, pensa sia suo dovere supporto Governo e Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale. Soprattutto nel definire un quadro giuridico nazionale aggiornato e coerente. Ma anche in ambiti come la formazione, la promozione della cultura della sicurezza cibernetica e la definizione di metriche e KPI (Key Performance Indicators)

In questo modo il Clusit pensa di poter aiutare nell’implementare questa strategia di Cybersecurity. Di cui il nostro Paese ha davvero bisogno.

cybersecurity 1

In particolare, il Clusit ha sottolinea l’importanza di alcuni punti. Come la misura #11, che vuole “favorire l’applicazione del “Framework Nazionale per la Cybersecurity e la Data Protection” e dei “Controlli essenziali di cybersecurity”.

Ma anche la “Realizzare un “parco nazionale della cybersicurezza” che ospiti le infrastrutture necessarie allo svolgimento di attività di ricerca e sviluppo”, come richiesto dalla Misura #49, Oppure la volontà di potenziare i percorsi formativi, anche investendo sulla formazione dei docenti, come richiesto dalla misura #59.

La Misura #64 sostiene la possibilità di “incentivi per lo sviluppo di startup operanti nel settore della cybersecurity e partnership pubblico-privato con aziende di cybersecurity a conduzione femminile“. Ma il Clusit ha espressso sostegno esplicito anche per le misure #71 e #72, che parlano di formazione e istruzione. Non solo nelle scuole, ma in maniera diffusa sul territorio.

L’attenzione alla divulgazione quindi resta focale. In un mondo sempre più digitale, la cybersicurezza ha un ruolo centrale. E Clusit e ACN sembrano saperlo bene.

OffertaBestseller No. 1
McAfee Total Protection 2024 Esclusiva Amazon, 5...
  • ESCLUSIVA AMAZON: ricevi 3 mesi aggiuntivi al tuo abbonamento annuale per un totale di 15 mesi
  • McAfee Total Protection offre protezione tutto in uno - Antivirus, sicurezza e protezione della privacy e...
  • Verifica l’integrità della tua protezione online - Il nostro punteggio di protezione, unico nel settore, identifica...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button