Diritto all’identità, integrazione di minori stranieri non accompagnati, inclusione di persone con disabilità, promozione di buone prassi per la leadership femminile, impiego dell’AI per la definizione di policy inclusive. Sono i temi di “Human Hall”, il primo hub scientifico dell’Università Statale di Milano che sarà presentato l’8 marzo, presso l’Aula Magna di via Festa del Perdono 7.
Human Hall della Statale di Milano mette al centro parità e diritti
Ad aprire l’incontro sarà l’attrice Sonia Bergamasco, che leggerà brani tratti dai pamphlet della scrittrice nigeriana Chimamanda Ngozi Adichie, dagli interventi della poetessa Francesca Mazzotta e della fotoreporter Isabella Balena. Modera Silvia Brena, giornalista e scrittrice.
A seguire, i saluti del rettore Elio Franzini, di Marilisa D’Amico, prorettrice a Legalità, Trasparenza, Parità di Diritti, di Alessia Cappello, assessora allo Sviluppo economico del Comune di Milano, e di Sara Valguzza, presidente del CUG, e il racconto del nuovo progetto a cura della prorettrice D’Amico.
La giornata prosegue, dalle ore 11, con quattro talk con esperti, studiosi e docenti dedicati ad altrettanti temi centrali nell’attività di Human Hall: Parità, Leadership e opportunità,Disabilità e Migranti.
Human Hall nasce nell’ambito dello Spoke n. 6 del progetto MUSA – Multilayared Urban Sustainability Action – finanziato grazie al PNRR. Lo Spoke n. 6 è dedicato al tema dell’inclusione sociale ed è coordinato dall’Università degli Studi di Milano e dall’Università degli Studi di Milano Bicocca, in collaborazione con il Politecnico di Milano. Iscrizione online per partecipare all’evento.
Programma completo
Di seguito il programma completo di Human Hub.
9.30 Performance – Le parole di Human Hall
Modera Silvia Brena giornalista e scrittrice
Sonia Bergamasco attrice, legge brani tratti dai pamphlet di Chimamanda Ngozi Adichie
Francesca Mazzotta poetessa
Isabella Balena fotoreporter.
10.10 Saluti istituzionali
Elio Franzini rettore – Università degli Studi di Milano
Marilisa D’Amico prorettrice a Legalità, trasparenza, parità di diritti – Università degli Studi di Milano Alessia Cappello assessora allo Sviluppo economico e politiche del lavoro – Comune di Milano
Sara Valaguzza presidente del CUG – Università degli Studi di Milano.
Ore 10.40 Presentazione – Human Hall: a human rights hub
Racconta il progetto Marilisa D’Amico.
Ore 11.00 Parità
Modera Maria Teresa Carinci direttrice del dipartimento di Diritto privato e storia del diritto – Università degli Studi di Milano
Racconto di Samira Maghool ricercatrice in Informatica, Human Hall – Università degli Studi di Milano Racconto di Diana Novelletto studentessa che ha lavorato all’Osservatorio della violenza sulle donne
TALK 1
Elena Buscemi presidente – Consiglio comunale di Milano
Eva Cantarella già docente di Istituzioni di diritto romano – Università degli Studi di Milano.
Ore 11.30 Leadership e opportunità
Modera Marina Carini prorettrice alla Terza missione, attività culturali e impatto sociale – Università degli Studi di Milano
TALK 2
Alessia Cappello
Maria Pia Abbracchio prorettrice vicaria e con delega alla Ricerca e innovazione – Università degli Studi di Milano
Barbara Tagliaferri brand & communication leader – Deloitte Central Mediterranean
Giulia Pessani giornalista, direttrice dei magazine Gentleman e Gentleman&Lei – Class Editori
Ore 12.00 Disabilità
Modera Lorenza Violini docente di Diritto costituzionale – Università degli Studi di Milano
Racconto di Haydée Longo avvocata e disability manager
TALK 3
Giuseppe Arconzo delegato per Disabilità ed handicap – Università degli Studi di Milano
Maria Paola Canevini docente di Neuropsichiatria infantile – Università degli Studi di Milano • Armando D’Agostino docente di Psichiatria – Università degli Studi di Milano.
Ore 12.30 Migranti
Modera Ilaria Viarengo direttrice del dipartimento di Studi Internazionali, giuridici e storico – politici – Università degli Studi di Milano
Racconto di Maryna Stelmakh laureata impegnata nel settore dell’accoglienza
TALK 4
Antonella Baldi prorettrice all’Internazionalizzazione – Università degli Studi di Milano
Cristina Cattaneo docente di Medicina legale – Università degli Studi di Milano.
- Cantarella, Eva (Autore)
Ultimo aggiornamento 2024-10-06 / Link di affiliazione / Immagini da Amazon Product Advertising API