Site icon Techprincess

Lego: una giornata insieme all’astronauta Paolo Nespoli per raccontare ai bambini il mondo dello spazio

Lego: una giornata insieme all'astronauta Paolo Nespoli per raccontare ai bambini il mondo dello spazio thumbnail

Visto che tra i giovani di oggi si nascondono gli astronauti del futuro, LEGO Italia lancia la campagna Missione Astronauta, che è andata in scena all’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, la prima struttura italiana a ricevere la prestigiosa certificazione Starlight Stellar Park, rilasciata dall’Unesco. L’ospite e astronauta Paolo Nespoli ha preso parte all’evento organizzato il 24 maggio sullo spazio.

Lego racconta lo spazio ai più piccoli

In questa settimana, circa 230 studentesse e studenti delle scuole primarie e secondarie hanno vissuto una vera full immersion spaziale, tra visite guidate diurne e notturne all’Osservatorio Astronomico, spettacoli al Planetario e laboratori di robotica educativa con i prodotti LEGO WeDo e LEGO Mindstorms EV3. Ad accogliere i ragazzi, una mostra da collezione di modelli a tema, come il modulo lunare di Apollo 11, lo Space Shuttle Discovery e la Stazione spaziale internazionale.

Paolo nespoli ha svelato il segreto dei pianeti, stelle e galassie

Il 24 maggio, all’Osservatorio Astronomico è arrivata una guest star d’eccezione: Paolo Nespoli, protagonista di ben tre missioni spaziali. L’astronauta svelerà ai bambini presenti i segreti di pianeti, stelle e galassie, racconterà le sue esperienze e risponderà a tutte le loro curiosità. Scommettiamo che tanti piccoli sogneranno così di diventare come lui?

Marco Capone, General Manager di LEGO Italia, commenta così il progetto: “Siamo entusiasti delle iniziative organizzate con due delle eccellenze italiane per la nostra nuova campagna dedicata allo Spazio. Grazie al supporto di modelli come l’astronauta Paolo Nespoli e attività innovative presso l’Osservatorio Astronomico della Regione Autonoma Valle d’Aosta, possiamo offrire ai bambini un’esperienza educativa e coinvolgente. Questo evento sottolinea il nostro impegno verso l’educazione scientifica e la creatività, dimostrando come il gioco possa essere un potente veicolo di apprendimento e stimolo. Siamo orgogliosi di essere tra i brand che i bambini associano allo Spazio, un risultato che ci spinge a continuare a ispirare i costruttori di domani”.

Gli eventi di giugno

E non finisce qui: a giugno LEGO Italia continuerà a far alzare gli occhi verso il cielo. Infatti, sono previsti ben due concorsi a tema Spazio, che metteranno in palio sorprese da ritirare nei LEGO Store nel weekend dell’1 e 2 giugno e un viaggio per 4 persone al National Air and Space Museum di Washington D.C. Più dettagli verranno comunicati nei prossimi giorni. 

LEGO Technic Pianeta Terra e Luna in Orbita, Giochi Spaziali...
  • Modello spaziale interattivo: ispira i giochi spaziali da costruire dei bambini e delle bambine da 10 anni, con il set...
  • Gioco educativo con sistema solare per bambini: i fan dei pianeti e delle costruzioni LEGO Technic, possono girare la...
  • Include mesi e fasi lunari: questo gioco del sistema solare comprende uno stampato con il mese e le fasi lunari, per...
Exit mobile version