fbpx
CulturaNewsScienza

Newton Room Roma: la prima aula STEM permanente d’Italia atterra a Fiumicino

Oggi all’Aeroporto di Roma Fiumicino è stata inaugurata la “Newton Room Roma“, la prima aula esperienziale permanente in Italia dedicata alle discipline STEM. Un’iniziativa promossa da Boeing Italia e Aeroporti di Roma in collaborazione con la Onlus norvegese FIRST Scandinavia, per avvicinare i giovani al mondo delle scienze e della tecnologia.

Newton Room Roma, l’aula STEM all’Aeroporto di Fiumicino

A partire da settembre, la Newton Room ospiterà studentesse e studenti delle scuole medie e superiori del Lazio, di età compresa tra i 13 e i 16 anni. Qui potranno sperimentare “In aria con i numeri“, un modulo didattico che applica i concetti della matematica a un piano di volo, testato poi dagli studenti stessi su un simulatore.

Un concept educativo all’avanguardia, già approdato al Politecnico di Bari nel 2021 e all’INRIM di Torino nel 2022 con aule didattiche temporanee, che ora trova la sua prima sede permanente nel Terminal 1 Arrivi del “Leonardo da Vinci”.

Newton Room Roma Fiumicino 3

All’inaugurazione sono intervenuti il sindaco di Fiumicino Mario Baccini, il Presidente di ADR Vincenzo Nunziata, l’AD di ADR Marco Troncone, la Communications Manager di Boeing Armida Balla e il Fondatore di FIRST Scandinavia Per-Arild Konradsen. Presente anche un video messaggio del Sottosegretario all’Istruzione Paola Frassinetti.

Innovazione e tecnologia

“Guardiamo al futuro puntando a innovazione e tecnologia, ma sempre consapevoli della centralità del fattore umano”, ha dichiarato Troncone. “Per questo sentiamo forte la responsabilità e l’opportunità di favorire i processi formativi di giovani studentesse e studenti del territorio“.

Balla ha sottolineato come la promozione del talento nelle discipline STEM sia uno dei focus della strategia CSR di Boeing: “I ragazzi devono sperimentare in prima persona i capisaldi fondamentali delle discipline scientifiche collaborando attivamente in un ambiente con strutture all’avanguardia“.

Konradsen ha espresso il suo entusiasmo per l’inaugurazione, frutto di una forte partnership tra Newton, Boeing e Aeroporti di Roma: “Siamo fiduciosi nelle nostre collaborazioni in Italia e crediamo che i nostri valori condivisi ci permetteranno di offrire a numerosi bambini esperienze arricchenti e rafforzi l’interesse nelle materie STEM”.

Maggiori informazioni qui.

Principi DI Aerodinamica
  • DI, Principi (Autore)

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button