Site icon Techprincess

Rainbow Six Extraction sta arrivando: cosa bisogna aspettarsi?

Rainbow Six Extraction sta arrivando: cosa bisogna aspettarsi? thumbnail

Rainbow Six Extraction sarà disponibile da domani 20 gennaio e per l’occasione abbiamo preparato una lista delle feature che questo nuovo capitolo della serie Ubisoft porta con sé. Senza ulteriori indugi quindi, diamo un’occhiata alle caratteristiche principali di Rainbow Six Extraction e a cosa aspettarsi da questo titolo dalle tinte fantascientifiche.

Rainbow Six Extraction: cosa aspettarsi?

La prima cosa da tenere a mente di Extraction è che si tratta di un totale ribaltamento della formula classica del gioco, che da prevalentemente PvP diventa quasi del tutto PvE. Il nucleo del gioco infatti è l’esperienza in cooperativa, fortemente ispirata a quanto visto nella modalità Outbreak di Siege. Anche narrativamente il gioco si pone in continuità con questa modalità.

In verità, a voler essere precisi, non si può parlare di narrazione in senso stretto, dato che una campagna vera e propria il gioco non ce l’ha, ma si basa piuttosto su una serie di incursioni da completare per sbloccare nuovi contenuti come armi, aree, operatori e così via. Queste incursioni possono essere affrontate nell’ordine preferito dal giocatore, ma la difficoltà di una determinata area potrebbe farvi desistere dall’impresa in favore di un’altra più semplice.

Particolarmente interessante in questo la meccanica di recupero degli operatori: se infatti uno dei nostri operatori perde la vita in missione, dovrà poi essere fisicamente recuperato tramite una seconda missione apposita, mentre se subisce troppi danni non potrà essere usato per una o più incursioni successive.

Questa meccanica è pensata per spingere i giocatori a sfruttare a pieno tutto il roster a loro disposizione, senza fossilizzarsi su quella manciata di classi generalmente considerate come le migliori in circolazione. Si tratta di una scelta che non dubitiamo possa risultare polarizzante, ma che può rivelarsi utile al gameplay, facendo scoprire agli utenti punti di forza dei vari operatori che non si sarebbero nemmeno sognati altrimenti.

Multigiocatore e supporto

Dato che si tratta di un videogiochi fortemente incentrato sulla componente multigiocatore è evidente che Rainbow Six Extraction dovrà essere valutato anche in funzione di quanto la sua offerta ludica saprà rinnovarsi e rimanere attuale e sfiziosa nel corso dei mesi. Non a caso il team di sviluppo ha già lasciato intendere che il gioco vedrà numerosi aggiornamenti ed eventi a tempo limitato dopo il suo lancio.

In particolare, gli elementi che contribuiranno al successo di Extraction nel lungo tempo riguardano la gestione del suo endgame loop e la varietà che quest’ultimo offrirà ai giocatori più navigati.

D’altronde quello degli sparatutto in cooperativa è un sottogenere piuttosto ricco al momento, quindi per lasciare il segno il gioco di Ubisoft dovrà sapersi distinguersi in qualche modo dalla massas.

C’è da dire che dal punto di vista dell’utenza questo titolo parte avvantaggiato, dato che sarà disponibile sin dal day one su Xbox Game Pass e che esiste la possibilità di provarlo gratis per la bellezza di 14 giorni tramite il buddy pass in condivisione tra due utenti; elementi che puntano grandemente verso la volontà della software house di creare una buona base di partenza.

Offerta
Rainbow Six Extraction Limited Edition PS5 - Esclusiva...
  • Guida operatori élite di Rainbow Six in missioni cooperative o in singolo
  • Rischia tutto nelle imprevedibili ZONE di contenimento
  • Combatti una minaccia aliena letale e in costante evoluzione
Exit mobile version