fbpx
MobileRecensioni TechTech

La recensione del realme 12 Pro+: performance e stile al top

Il segmento degli smartphone di fascia media sta vivendo una fase di mercato davvero ricca. I nuovi modelli di fascia media sembrano puntare su comparti fotografici più potenti, processori più evoluti e display ancora migliori. Il nuovo realme 12 Pro+ insegue un po’ il trend generale mantenendo gli standard di qualità, di design nonché l’ottimo rapporto qualità-prezzo che hanno reso realme uno dei brand di smartphone in maggiore crescita. Ma riuscirà questo nuovo dispositivo a distinguersi dalla grande quantità di concorrenti? Scopriamolo in questa recensione del realme 12 Pro+!

La nostra recensione del realme 12 Pro+ 5G

Come anticipato, il Realme 12 Pro+ è uno smartphone di fascia media che offre un’esperienza utente completa e bilanciata, con un design elegante, un display eccellente, un comparto fotografico versatile e una batteria capiente.

Acquista con Amazon Prime. Scopri i vantaggi!

Senza dubbio il suo punto forte è la telecamera con teleobiettivo con lente a periscopio e zoom 3x e fino a 120x in digitale. Questa caratteristica lo rende lo smartphone con la miglior lente periscopica in questa fascia di prezzo. Stiamo parlando di circa 549€ (per la versione da 12GB di RAM +512GB di memoria). Si tratta di un passo importante nel percorso fotografico di realme che rende, ancora una volta, la fotografia avanzata più accessibile per tutti.

Prima di continuare, diamo un’occhiata all’immancabile…

…scheda tecnica del realme 12 Pro+

  • Dimensioni: 161.5×74.0x8.8mm
  • Peso: 196g
  • Display: 6.70″ AMOLED (1080×2412), 120Hz, 800 nits
  • Chipset: Qualcomm SM7435-AB Snapdragon 7s Gen 2, Adreno 710
  • Memoria interna: 128 GB/256 GB
  • RAM: 8 GB/ 12 GB
  • Camera Posteriore: 50 Mp + 64 Mp + 8 Mp
  • Camera Frontale: 32 Mp
  • Batteria: 5000mAh
  • Connettività: 5G; Dual SIM; Wi-Fi 6; Bluetooth 5.2; NFC
  • Software: Android 14, Realme UI 5.0

Design

realme 12 Pro recensione

Il realme 12 Pro+ si presenta con un design moderno e curato disponibile nelle colorazionie Navigator Beige, Explorer Red, Submarine Blue, quest’ultima usata per questa recensione. Lo smartphone è sottile e leggero, con un peso di 196 grammi e uno spessore di 8,8 mm e restituisce un ottimo feel, sia per dimensioni sia per la resa dei materiali.

Dal punto di vista stilistico, possiamo notare i richiami del design del realme 11 pro che conosce qui un’ulteriore evoluzione. Ritorna l’oblò delle fotocamere troneggiante al centro dello smartphone, molto più grande, delineato e circondato da una lunetta in color argento a mo’ di orologio. Lo stesso stile è ripetuto su una linea verticale che “divide” la colorazione a metà. Il pannello posteriore mantiene la stessa combinazione di pelle sintetica e gomma del modello precedente, donandogli un aspetto premium oltre a un efficace grip. Dulcis in fundo, le impronte sullo smartphone saranno solo un ricordo.

Sul lato destro troverete il bilanciere del volume e il pulsante di accensione, mentre in basso lo slot per la doppia SIM 5G, la porta USB-C e uno degli altoparlanti. L’altro altoparlante è posizionato in alto, mentre il lato sinistro rimane privo di pulsanti.

Oltre allo smartphone, all’interno della confezione, a sfidare i trend del mercato, troviamo un caricatore SUPERVOC da 67W, un cavo USB C/Type C, il libretto delle istruzioni e una cover protettiva trasparente.

Offerta
realme 12 Pro 5G Smartphone, 8+256GB, ritratto con...
  • [Fotocamera Telescopica per ritratto. Fotocamera Sony IMX882 OIS. Algoritmo MasterShot omnifocale] Una vera e propria...
  • [Brillantezza incredibile. Display curvo da 120Hz] Esperienza visiva con risultati da flagship. Ammira le foto in tutta...
  • [Realizzato per prestazioni di lunga durata.] Potenza assoluta. Processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, Processo a 4nm...

Tecnologia

Oltre ad aver ricevuto delle migliorie dal punto di vista estetico, il realme 12 Pro+ presenta un nuovo chipset e nuove caratteristiche, ma senza distaccarsi troppo dal passato. Per quanto riguarda il display, troviamo un AMOLED da 6,7 pollici con una risoluzione Full HD+ e una frequenza di aggiornamento di 120 Hz. Lo schermo offre colori vividi, neri profondi e un’ottima fluidità di movimento.

Ad alimentare il tutto abbiamo un processore Snapdragon 7s Gen 2 con GPU Adreno 710 che, affiancato da 12 GB di RAM e 512 GB di memoria interna, permette di gestire la maggior parte delle attività quotidiane, incluso il gaming. Il software è basato su Android 14 con interfaccia Realme UI 5.0, ricca di personalizzazioni e funzionalità oltre che di una fluidità eccellente.

In termini di autonomia, nel realme 12 Pro troviamo una batteria da 5000 mAh che garantisce un’ottima autonomia con supporto alla ricarica rapida da 67W in grado di ricaricare la batteria da 0 a 100% in circa 30 minuti.

Comparto fotografico

Come anticipato, il punto forte del realme 12 Pro è senza dubbio il comparto fotografico. Lo smartphone è dotato di tre sensori: un sensore principale da 50 MP, un obiettivo Periscope Telephoto da 64MP e una camera ultra wide da 8MP. La fotocamera frontale è da 32 MP.

Dando una prima occhiata alle caratteristiche della fotocamera, sembrerebbe che rispetto al realme 11 ci sia stato un downgrade da parte di realme, tuttavia, il sensore principale da 50MP utilizza l’acclamato sensore Sony IMX890, uno dei più performanti presenti sul mercato. Il sensore da 64MP, invece, si affida a un OmniVision OV64B.

Il risultato è una fotocamera versatile e capace di gestire qualsiasi tipo di fotografia o video. Che si tratti di paesaggi, ritratti o soggetti lontani, il realme 12 Pro+ 5G è all’altezza della sfida, grazie anche allo zoom 120x a disposizione. La qualità delle immagini è ottima grazie alle capacità dei sensori. Le foto risultano nitide e vivaci, senza cadere in eccessi di saturazione o immagini troppo piatte. L’algoritmo della fotocamera bilancia sapientemente questi aspetti. Scattando di notte si ottengono comunque immagini di qualità, con un buon contrasto.

Lo zoom mantiene la qualità dell’immagine fino a 3x. Solo oltre il 10x inizia a degradare, ma le foto rimangono comunque utilizzabili se non si è troppo maniacali della perfezione. Sebbene il dispositivo vanti uno zoom 120x, questo non eccelle in condizioni di scarsa illuminazione. Inoltre, serve una mano molto ferma per sfruttare al meglio questa funzione.

Alcuni scatti

Lato video

Per quanto riguarda i video, il realme 12 Pro+ 5G registra filmati con una risoluzione massima di 4K. La stabilizzazione è presente, ma funziona solo in 1080p. La qualità video rispecchia quella delle immagini. In ambienti luminosi, i video girati anche in 1080p sono eccezionali. Nelle situazioni notturne o con scarsa illuminazione, i filmati restano buoni, ma perdono un po’ di nitidezza e si nota maggiormente il rumore. Tuttavia, la qualità rimane più che accettabile.

La nostra prova del realme 12 Pro+

realme 12 Pro

Abbiamo avuto in prova il realme 12 Pro+ per circa tre settimane durante le quali abbiamo testato le sue funzionalità per questa recensione oltre ad averlo portato con noi al Mobile World Congress di Barcellona (ecco spiegata la galleria fotografica!), per un perfetto test sul campo.

Iniziamo subito col dire che lo smartphone, ancora una volta, si presenta ottimamente e in perfetto stile realme. L’evoluzione del design, anche se piccola, c’è e si fa notare e si unisce ottimamente alla funzionalità del materiale esterno che garantisce un’ottima presa e restituisce un feel davvero piacevole. Lato display abbiamo l’impeccabile qualità AMOLED e dei bordi leggermente curvati che offrono un’eccellente qualità e una luminosità apprezzatissima.

GPU, processore e RAM si muovono al meglio anche sotto stress e qualsiasi compito gli abbiamo chiesto di fare è stato svolto senza intoppi o rallentamenti; davvero delle ottime performance nonostante la fascia media dello smartphone. Altrettanto soddisfacente è stata l’autonomia dello smartphone. L’ampia batteria da 5000 mAh ci ha permesso di arrivare senza difficoltà a fine giornata e la ricarica rapida mantiene alto il suo nome permettendo di caricare la smartphone completamente in meno di mezz’ora.

La recensione del realme 12 Pro+ in breve

In definitiva, il Realme 12 Pro+ è un ottimo smartphone di fascia media che offre un buon rapporto qualità-prezzo. Il telefono vanta un design elegante, un display eccellente, un comparto fotografico versatile e una batteria capiente. Se state cercando un telefono affidabile e completo senza spendere troppo, Realme 12 Pro è una scelta da considerare.

Lo smartphone è infatti disponibile al prezzo di 499€ per la versione da 8GB di RAM e 256 GB di memoria o 549€ per la versione da 12GB di RAM e 512GB di Memoria interna. Oltre ad essere in linea con il mercato di questa fascia, è assolutamente in linea con le performance e le prestazioni che lo smartphone offre. Ancora una volta, in perfetto stile realme.

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Daniele Cicarelli

    Indigente giramondo con la grande passione per i videogiochi, l'Arte e tutte le storie Fantasy e Sci-Fi che parlano di mondi alternativi senza zanzare. Fermo sostenitore dell'innovazione, del progresso tecnologico e della superiorità del Tipo Erba. Dalla parte dei Villains dal 1991.

    Visualizza tutti gli articoli

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button