fbpx
News

Twitter: in arrivo i video a pagamento?

Arrivano i video a pagamento su Twitter come su Onlyfans o forse no.

L’indiscrezione, pubblicata dal Washington Post dopo essere entrato in possesso di una email interna, potrebbe vedere presto i creators chiedere un compenso ai propri followers per sbloccare i video pubblicati sulla piattaforma.

Twitter farà pagare i video come su Onlyfans?

Lo sblocco di un video tramite pagamento ricorda il modo di fare di un altro social molto famoso e controverso, Onlyfans.

L’idea è quella di introdurre per i creators l’opzione “Paywall Video” dopo aver aggiunto un contenuto video a un tweet. Successivamente si potrà decidere quanto far pagare agli utenti per la visione: si parte da una base preimpostata di 1$ a un massimo di 10$.

Pare che si lascerebbe comunque invariata la possibilità di retwittare o mettere mi piace al tweet senza necessariamente pagare per visionarne il contenuto.

C’è Elon Musk dietro quest’idea?

Il Washington Post ci tiene a precisare di non aver ancora chiarito se dietro l’idea di far pagare i video su Twitter ci possa essere o meno lo zampino di Elon Musk. O, per meglio dire, se le intenzioni di introdurre il paywall per i video siano antecedenti all’acquisizione.

Il nuovo patron di Twitter, infatti, ci ha abituati negli ultimi giorni ad annunci shock su un totale cambio di gestione della piattaforma. È delle scorse ore, per esempio, l’intenzione di aumentare il costo dell’abbonamento di Twitter Blue.

Ma è pur vero che negli anni Twitter ha provato a introdurre diverse funzionalità a pagamento, come il già citato Twitter Blue o Super Follows e lo stesso progetto dei video a pagamento non è poi così nuovo.

Quel che certo è che dopo l’acquisizione il nuovo CEO di Twitter, nonché uomo più ricco del mondo, ha intenzione di perseguire la strada dei video a pagamento, dando ai dipendenti di Twitter una deadline di massimo due settimane.

Il team di Twitter è già al lavoro?

Secondo il Washington Post, se entro una o due settimane Musk vuole portare il pagamento dei video su Twitter, significa che il team è già a lavoro.

La brutta notizia è che visti i tempi così ristretti i giorni a disposizione per valutare i vantaggi e i rischi legati alla possibile introduzione del paywall, come per esempio la questione legata al copyright, sono veramente pochi.

Quel che è certo è che una mossa del genere metterà l’intero Twitter all’erta.

Se prima dell’arrivo di Musk l’idea era stata soltanto accarezzata, adesso potrebbe diventare realtà, con tutti i pericoli del caso.

In particolar modo si teme che, con la politica d’apertura del nuovo CEO, i contenuti possano riguardare anche tematiche violente e destabilizzanti. Cosa che Twitter, prima d’ora, ha sempre cecato di evitare.

Non è chiaro come si svilupperanno i prossimi giorni e le prossime settimane, quel che è certo è che ormai una nuova era è nata, ma come reagiranno gli utenti di Twitter dopo l’eventuale introduzione del paywall per i video?

Che sia in arrivo un nuovo #Twittermigration?

Da non perdere questa settimana su Techprincess

📸La prova fotografica di HUAWEI Pura 70 Pro
🍎Apple Intelligence: l’AI arriva su iPhone, iPad e Mac 
— ma con calma
🚤Abbiamo portato la Instax WIDE 400 sui Navigli
💳Mastercard ci racconta il futuro:
biometria, AI e integrazione (e un sacco di wearables)
 
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
 
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
 
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
 
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
 
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

Autore

  • Maria Stella Rossi

    Mangiatrice seriale di biscotti e ghiotta di pizza, adoro scrivere da sempre, ancor prima di imparare a tenere per bene una penna fra le dita. Sono una grande appassionata di libri, telefilm, film, videogiochi e cucina, mentre il mio sogno nel cassetto è quello di riuscire a catturare ed addomesticare una Furia Buia. Ma anche continuare a scrivere non è poi così male come desiderio.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button