fbpx
NewsTech

WWDC 2024: tutto quello che ci aspettiamo dall’evento Apple

Ovunque si parla di intelligenza artificiale — anche a Cupertino. Apple sembra aver preparato novità AI per Siri e per tutti i suoi sistemi operativi, che annuncerà alla WWDC (Worldwide Developers Conference) 2024. Il keynote di apertura di oggi 10 giugno (alle 19 italiane), sarà l’occasione per il colosso di Cupertino di mostrare la propria visione sull’intelligenza artificiale generativa. Ma cosa ci aspettiamo di trovare fra le novità annunciate sul palco da Tim Cook e dagli altri dirigenti della Mela?

WWDC 2024: cosa ci aspettiamo dall’evento Apple (AI ma non solo)

Stando alle indiscrezioni, Apple metterà l’AI in tutti i suoi sistemi operativi, con un’attenzione particolare a Siri. L’assistente vocale sarà potenziato grazie all’uso di modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM), che gli permetteranno di comprendere meglio le richieste degli utenti e di eseguire azioni all’interno delle app.

Come riporta Bloomberg (tramite The Verge), le funzionalità AI saranno marchiate come “Apple Intelligence” e saranno integrate in tutte le applicazioni della Mela. Tra le novità attese ci sono riepiloghi generati dall’AI per messaggi e pagine web, trascrizioni in tempo reale per note e memo vocali, un generatore di emoji personalizzate e la possibilità di rimuovere oggetti e persone dalle foto usando l’intelligenza artificiale. Novità già sentite da altre compagnie tech, ma reinventate in chiave Apple.

Una partnership con OpenAI per rafforzare l’AI

Sempre per continuare a investire nell’intelligenza artificiale, Apple avrebbe stretto un accordo con OpenAI per portare sui suoi dispositivi un chatbot simile a ChatGP. La collaborazione permetterà alla startup di Sam Altman di accedere a milioni di utenti Apple, integrando le funzionalità del chatbot nelle app e nei servizi della Mela.

Accedi alla prova Gratuita di Apple TV+ da questo link

Apple WWDC24

Si tratta probabilmente di una relazione a breve-medio termine, in attesa che gli ingegneri della Mela riescano a sviluppare modelli di linguaggio naturale made in Cupertino. Sembra che Apple abbia discusso di AI generativa anche per Gemini con Google e con Anthropic, ma l’accordo con ChatGPT sembra il più probabile.

Novità per la schermata iniziale di iPhone e per molte app iOS

Con iOS 18, Apple potrebbe finalmente permettere agli utenti di organizzare le app sulla home screen a loro piacimento. Secondo MacRumors, sarà possibile lasciare spazi vuoti tra le icone, mentre Bloomberg parla di un sistema di temi per ricolorare le app e abbinarle tra loro. Si tratterebbe di un importante passo avanti nella personalizzazione dell’esperienza utente su iPhone, in questo aspetto finora limitata rispetto a quanto offerto da Android.

Oltre agli aggiornamenti dei sistemi operativi per Mac, iPhone, iPad e altri dispositivi, Apple dovrebbe lanciare anche versioni rinnovate delle sue app integrate. Tra le novità attese ci sono un update per l’app Calcolatrice (che debutterà finalmente su iPad!), un gestore di password multipiattaforma e un redesign per le schermate Impostazioni e Centro di Controllo.

Vedremo, invece, quasi tutte le app della Mela ricevere un aggiornamento in chiave AI. E poi nuove funzioni di accessibilità, come l’Eye Tracking su iPhone e la Modalità Apparecchi acustici per AirPods Pro 2, anch’essa basata sull’AI.

Novità Apple al WWDC 2024: finalmente il supporto a RCS su iMessage

Un’altra novità attesa con iOS 18 è l’adozione dello standard RCS (Rich Communication Services) per iMessage. Finora, infatti, quando da iPhone si mandava un messaggio a un telefono Android lo si faceva con il meno sicuro e meno ricco di funzioni sistema SMS. Con l’RCS, invece, gli utenti iPhone e Android potranno scambiarsi messaggi di testo più lunghi e foto di qualità superiore, il tutto con la crittografia end-to-end.

Apple Design Awards 2024 vincitori app giochi

Apple aveva a lungo ignorato le richieste di Google di abbandonare gli SMS a favore di RCS, ma la pressione normativa dall’Europa e dagli USA sembra averla convinta a rivedere la sua posizione. Tuttavia, rimarranno le bolle verdi per gli utenti Android.

Nessuna novità hardware (?)

Non sembrano invece in vista aggiornamenti hardware. Non ci sono voci di corridoio attendibili riguardo nuovi Mac al WWDC, con probabili annunci di dispositivi con chip M4 in vista solo nel proseguo dell’anno. Anche per quanto riguarda iPhone, iPad e tutti gli altri prodotti della Mela non dovrebbero esserci novità. Ma la speranza è sempre che Apple riesca a tenere segreta qualche sorpresa.

Piuttosto, durante il WWDC 2024 Apple dovrebbe presentare iOS 18, macOS 15, watchOS 11, tvOS 18, visionOS 2 e tutte le novità dei nuovi sistemi. Come seguire l’evento? Potete farlo direttamente dal box YouTube qui sotto. Ma vi terremo anche aggiornati con articoli in diretta durante l’evento e approfondimenti nei prossimi giorni.

Offerta
Apple iPhone 15 (128 GB) - nero
  • DYNAMIC ISLAND SU IPHONE 15 – La Dynamic Island ti mostra notifiche e attività in tempo reale, così non ti perdi...
  • DESIGN INNOVATIVO – iPhone 15 ha un robusto design realizzato in vetro a infusione di colore e in alluminio. È a...
  • FOTOCAMERA PRINCIPALE DA 48MP CON TELEOBIETTIVO 2X – La fotocamera principale da 48MP scatta foto ad altissima...

Da non perdere questa settimana su Techprincess

🎮 Xbox Games Showcase 2024: tantissimi annunci, tra grandi ritorni e novità
💻A Taiwan per toccare con mano i nuovi AI PC di ASUSEd è solo l’inizio
💬Google lancia l’app Gemini in Italia: ecco come provare l’AI su Android e iOS
🧩La strategia di Jansen Huang, il CEO-rockstar: mi ha offerto da bere e chiesto del turismo in Italia
✒️ La nostra imperdibile newsletter Caffellattech! Iscriviti qui
🎧 Ma lo sai che anche Fjona ha la sua newsletter?! Iscriviti a SuggeriPODCAST!
📺 Trovi Fjona anche su RAI Play con Touch - Impronta digitale!
💌 Risolviamo i tuoi problemi di cuore con B1NARY
🎧 Ascolta il nostro imperdibile podcast Le vie del Tech
💸E trovi un po' di offerte interessanti su Telegram!

 

Via
The Verge
Source
Bloomberg

Autore

  • Stefano Regazzi

    Il battere sulla tastiera è la mia musica preferita. Nel senso che adoro scrivere, non perché ho una playlist su Spotify intitolata "Rumori da laptop": amo la tecnologia, ma non fino a quel punto! Lettore accanito, nerd da prima che andasse di moda.

    Visualizza tutti gli articoli

Ti potrebbero interessare anche:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button